Anniversario della strage di via D’Amelio: in Consiglio la presentazione della prima analisi sistematica sulle infiltrazioni mafiose in Lombardia

La Presidente della Commissione Antimafia, Monica Forte:
“Non solo il ricordo, ma la continuità con il lavoro dei Magistrati

Milano, 18 luglio 2018 – Lotta alla criminalità organizzata:  a Palazzo Pirelli, il pomeriggio è stato dedicato al ricordo delle vittime dell’attentato di via D’Amelio, in cui persero la vita Paolo Borsellino e la sua scorta, e alla presentazione di una ricerca sulle infiltrazioni mafiose in Lombardia.
L’evento, organizzato dalla Commissione Antimafia del Consiglio, si è tenuto al 31° piano del Pirelli, al Belvedere Jannacci.
Non soltanto un omaggio alla memoria, ma un ricordo che vuole essere aperto alla continuità con il lavoro svolto dai magistrati “ ha detto la Presidente della Commissione Speciale Antimafia del Consiglio regionale, Monica Forte. “Infatti un momento cruciale di questa iniziativa è la presentazione della ricerca realizzata dall’Osservatorio sulla criminalità organizzata- Cross, dell’Università degli Studi di Milano. Lo studio, finora inedito  – ha spiegato Forte – contiene un focus molto preciso sulla situazione, il primo a carattere sistematico, ed è nostra intenzione presentarlo nei prossimi tempi in tutte le Province”.

Il Consiglio ha, sin dalla scorsa legislatura, un interesse molto forte al tema della difesa della legalità – ha detto Carlo Borghetti, Vice Presidente del Consiglio regionale,  ricordando il lavoro svolto negli scorsi anni dalla Commissione Antimafia – “Un grande lavoro contro un nemico strisciante che deve essere stanato e  vinto,  anche creando informazione e consapevolezza,  a partire dalla educazione e dalla formazione  dei giovani”.

Dobbiamo contrastare ogni infiltrazione con tutta la nostra determinazione e fare che la coscienza del valore della legalità si diffonda in maniera pervasiva” ha affermato  il Presidente della Regione Attilio Fontana, nel suo saluto introduttivo.

Nando Dalla Chiesa, Direttore di Cross, illustrando il report, ha spiegato che questa prima parte si concentra sulla presenza territoriale della mafia in Lombardia, mentre una seconda parte è già allo studio e  farà il punto sugli “affari” della criminalità nella nostra regione, con riferimento anche alle organizzazioni straniere. Questa tranche della ricerca sarà pronta per la fine dell’anno, ha detto Dalla Chiesa.

All’iniziativa, di fronte ad un vasto pubblico, composto anche di molti ragazzi,  hanno partecipato  il Procuratore Aggiunto a capo della Direzione Distrettuale Antimafia Alessandra Dolci e i ricercatori di Cross Filomena De Matteis e  Samuele Motta.

Per approfondire vedi Lombardia Quotidiano e la sintesi della ricerca Cross https://bit.ly/2L5gKX2

 

 

Rossana Strambaci
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
Tel. 02.674882376 cell.3356470028
rossana.strambaci@consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com
www.consiglio.regione.lombardia.it