Milano, 4 ottobre 2018 – “L’esperienza del tavolo territoriale istituito a Como con Unindustria è un esempio e un modello che funziona e che sta producendo risultati concreti, e può essere sicuramente ripetuta anche in altre realtà provinciali. La riunione di oggi con l’Assessore Gallera è stata occasione per creare i presupposti di un confronto sempre più stretto e continuativo anche sulle tematiche sociosanitarie: tra le prime questioni affrontate, è emersa in modo unanime la condivisione sulla revisione degli azzonamenti che ha interessato l’ospedale di Menaggio e i Comuni del Medio lago, del Porlezzese e della val d’Intelvi, approvata lunedì scorso in Giunta”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi che ha partecipato oggi pomeriggio a Palazzo Lombardia al Tavolo Territoriale “Unindustria Como Sanità”.
Tra i temi all’ordine del giorno della riunione di oggi, la revisione degli ambiti territoriali dell’ATS dell’Insubria e della Montagna relativi alla provincia di Como, la dotazione di posti letto sul territorio comasco, il progetto della presa in carico dei pazienti cronici, le problematiche relative alla equipollenza della laurea triennale di educatore professionale e l’aggiornamento sulla realizzazione della Cittadella sanitaria nell’ex Ospedale Sant’Anna.
Oltre al Presidente Alessandro Fermi, era presente anche l’Assessore regionale al Welfare Giulio Gallera, che ha sottolineato come “dagli stakeholder del territorio e dagli operatori del settore auspico che nei prossimi mesi possano venire suggerimenti e contributi utili ad accompagnare il paziente nel modo più puntuale e migliore possibile, individuando il percorso di cura più idoneo e in grado di ottimizzare il lavoro e il ruolo di tutti i soggetti a vario titolo coinvolti”.
Aurelio Biassoni
Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
Tel. 02/67482073 – 335/6470190 – Fax 02/67482545
aurelio.biassoni@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com