Salta al contenuto sui cookieSalta all'elemento principale

Patrocini: è attiva la possibilità di presentare le domande on line

Dal 3 dicembre nuova modalità per presentare le domande di patrocinio, il riconoscimento con cui il Consiglio regionale esprime il proprio apprezzamento per un’iniziativa di particolare interesse regionale. Tutte le operazioni per la presentazione della domanda di patrocinio saranno effettuate on-line, attraverso la piattaforma “bandi on line” di Regione Lombardia. Per gli utenti già registrati sulla piattaforma dei Bandi di Regione Lombardia (Siage) l’accesso avverrà con le credenziali già in loro possesso.

E’ possibile accedere direttamente alla sezione della piattaforma dedicata ai patrocini del Consiglio regionale tramite il seguente link: https://www.bandi.servizirl.it/procedimenti/bando/CRLA2018006082

Una volta “atterrati” sulla piattaforma, ecco le cinque mosse necessarie per la presentazione della domanda di patrocinio:

  • Registrazione alla piattaforma: si fa una volta sola e vale per il primo accesso e per tutti gli accessi successivi. La registrazione alla piattaforma per accedere all'area personale e presentare la domanda di patrocinio si effettua o con il Sistema Pubblico Identità Digitale (SPID) o con la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) – Carta Regionale dei Servizi (CRS) oppure semplicemente con Username e password creati appositamente.
  • Una volta registrato, l’utente dovrà dichiarare il soggetto giuridico per il quale si presenta l’istanza. Ovvero il singolo cittadino deve dichiarare per conto di chi avvia la pratica: Ente pubblico, associazione, circolo culturale o altro di cui deve presentare i dati (sede, attività, legale rappresentante). Attenzione, però, la validazione di un nuovo profilo può richiedere fino a 48 ore.  
  • Compilazione della domanda: si dovranno compilare i vari campi della domanda, descrivendo il tipo di evento per cui si chiede il patrocinio, la località, la data, il genere, la finalità.
  • Firma della domanda: si dovrà apporre la firma digitale attraverso la modalità e la procedura di cui si è dotati.
  • Invio della domanda: con un semplice click finale si invierà la domanda firmata.

La piattaforma sarà operativa dal 3 dicembre, data da cui si potranno poi inserire le domande on line.

E’ bene sapere, tuttavia, che fino al 31 marzo 2019 continueranno ad essere accettate anche le domande presentate con le modalità attuali (domanda cartacea).

Per richiedere supporto tecnico nell'accesso ai servizi e alle funzionalità di Bandi online sarà a disposizione dei cittadini un numero verde (800.131.151), oppure si potrà inviare una mail a  bandi@regione.lombardia.it

Per vedere il video tutorial clicca qui https://www.youtube.com/watch?v=C9aZF599p7I

Per ulteriori informazioni circa le finalità, le  tipologie delle iniziative e i soggetti che possono beneficiare del  patrocinio si possono leggere le “Linee guida”  alla sezione “Per il cittadino” della pagina web istituzionale www.consiglio.regione.lombardia.it

Obiettivo del patrocinio è valorizzare gli eventi in campo culturale, sociale, educativo, artistico, sportivo, turistico, ambientale ed economico, che contribuiscono alla crescita e alla valorizzazione della società lombarda, promuovendo il recupero delle tradizioni e delle tipicità regionali e locali. Un supporto che lega le funzioni e i compiti del Consiglio regionale alla vivace società civile e che segna concretamente la collaborazione dell’istituzione al ricco panorama no profit della regione.