A Milano l’arrivo del freddo coincide con i preparativi della Prima alla Scala. Come noto, quest’anno il 7 dicembre 2018 andrà in scena l’opera “Attila” di Giuseppe Verdi, diretta da Riccardo Chailly con l’allestimento e la regia di Davide Livermore.
Nel frattempo, in attesa della serata del 7 dicembre, è stato previsto un ricchissimo programma di avvicinamento con oltre 50 eventi, organizzati grazie alla collaborazione del Comune di Milano, del Teatro alla Scala, Rai, di Edison e del Consiglio regionale della Lombardia.
Per gli amanti delle rievocazioni storiche, segnaliamo che l’1 e il 2 dicembre 2018, tra le suggestive mura del Castello Sforzesco, sarà possibile rivivere i terribili momenti delle conquiste unne, grazie alla ricostruzione di accampamenti romani e barbari. Si potrà assistere a scontri tra le fazioni opposte, alla forgiatura di metalli ma anche provare a tirare con gli archi storici.
Il cuore del progetto “La Prima diffusa” rimane comunque legato alla proiezione in più luoghi dello spettacolo scaligero. Gli appassionati di opera che non hanno potuto accaparrarsi il biglietto per il Teatro, anche quest’anno, previa prenotazione, potranno infatti godere delle immagini proiettate in diretta sui grandi schermi dell’Auditorium “G. Gaber” presso il Consiglio regionale della Lombardia.
La proiezione dello spettacolo è prevista anche in altri 36 luoghi della città, tra i quali, l’aeroporto di Malpensa, gli istituti penitenziari di S. Vittore e del Beccaria e presso la casa dell’Accoglienza “Enzo Jannacci”.
Davide Digiorgio
Le sedi delle proiezioni in diretta:
Venerdì 7 dicembre 2018 ore 18, a ingresso libero fino a esaurimento dei posti, salvo dove diversamente indicato
Municipio 1
Ottagono Galleria Vittorio Emanuele
a cura della Fondazione Teatro alla Scala
Teatro Dal Verme
Via San Giovanni sul Muro 2
ingresso gratuito previo ritiro dei biglietti in distribuzione presso la biglietteria del Teatro dal 1°dicembre
tel. 02 87905201
www.dalverme.org
Muba – Museo dei Bambini
Rotonda della Besana – Via Enrico Besana
www.muba.it
Casa Emergency
Via Santa Croce, 19
Fondazione Feltrinelli
Viale Pasubio 5
www.fondazionefeltrinelli.it
Casa circondariale San Vittore
ingresso riservato agli ospiti
Municipio 2
Auditorium Gaber
Palazzo Pirelli – Consiglio Regionale della Lombardia
Piazza Duca d’Aosta 3
prenotazioni su www.consiglio.regione.lombardia.it
Alma Rosé – Arte Passante
Passante Ferroviario Repubblica
Piazza San Gioachimo
prenotazione consigliata
info@almarose.it –
www.almarose.it
Villa Pallavicini
Via A. Meucci 3
dalle 16.30 alle 17.30
Guida all’ascolto a cura dell’Accademia Teatro alla Scala
Relatore Andrea Massimo Grassi
Municipio 3
Spazio Tadini
Via Niccolò Jommelli, 24
www.spaziotadini.com
dalle 16.30 alle 17.30
Guida all’ascolto a cura dell’Accademia Teatro alla Scala
Relatore Katiuscia Manetta
Campo Teatrale
Via Cambiasi 10
www.campoteatrale.it
Liceo Virgilio
Piazza Graziadio Isaia Ascoli, 2
Municipio 4
Cineteatro Delfino
Piazza P. Carnelli
dalle 16.30 alle 17.30
Guida all’ascolto a cura dell’Accademia Teatro alla Scala
Relatore Malva Bogliotti
Wow Spazio Fumetto
Viale Campania, 12
www.museowow.it
Mercato Comunale Ferrara
Piazza Ferrara 2
Municipio 5
Casa dell'accoglienza Enzo Jannacci
Viale Ortles 69
prenotazioni su PSS.Festacasajannacci@comune.milano.it.
Mamu Magazzino Musica
Via F. Soave 3
www.magazzinomusica.it
Municipio 6
Barrio's
Piazza Donne Partigiane
www.barrios.it
Mudec
Via Tortona 56
www.mudec.it
dalle 16.00 alle 17.30
Guida all’ascolto a cura dell’Accademia Teatro alla Scala
Relatore Fabio Sartorelli
Teatro Puntozero Beccaria
c/o Istituto Penale per i minorenni Cesare Beccaria
ingresso riservato agli ospiti
Municipio 7
Spazio Teatro 89
Via Fratelli Zoia 89
www.spazioteatro89.org
dalle 16.30 alle 17.30
Guida all’Ascolto a cura di Spazio Teatro 89
Relatore Luca Schieppati
Teatro Rosetum
Via Pisanello 1
www.rosetum.org
Mare Culturale Urbano
Via G. Gabetti 15
www.maremilano.org
Spiazzafigino
Via G. B. Rasario 14, Figino, Milano
dalle 16.00 alle 17.30
Guida all’ascolto a cura dell’Accademia Teatro alla Scala
Relatore Giuseppe Califano
Pio Albergo Trivulzio
Via Antonio Tolomeo Trivulzio, 15
Municipio 8
Casa Vidas
Via Ugo Ojetti, 66
www.vidas.it
Teatro Guanella
Via G. Duprè 19
Villa Scheibler
Via Felice Orsini, 21
dalle 16.30 alle 17.30
Guida all’ascolto a cura dell’Accademia Teatro alla Scala
Relatore Monica Dreossi
Doubletree by Hilton
Via Ludovico di Breme, 77
Municipio 9
Teatro Bruno Munari
Via G. Bovio 5
www.teatrodelburatto.it
Teatro della Cooperativa
Via Hermada 8
www.teatrodellacooperativa.it
Mic – Museo interattivo del cinema
Viale F. Testi 121
www.cinetecamilano.it
Ospedale Niguarda
Piazza dell’Ospedale Maggiore, 3
Hotel Four Points by Sheraton
Via Gerolamo Cardano
Fuori Città
Grand Hotel Villa Torretta
Via Milanese, 3, Sesto San Giovanni
Mumac – Museo macchine del caffè
Via Pablo Neruda, 2, Binasco
Prenotazione obbligatoria a mumac@gruppocimbali.com
1 navetta gratuita da Porta Genova alle 16.30 su prenotazione a mumac@gruppocimbali.com
La porta di Milano
Aereoporto di Malpensa – Terminal 1
Ferno, VA