Ben 3346 persone nelle due giornate di apertura “natalizia” straordinaria del grattacielo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia.
Un week end (sabato 15 e domenica 16 dicembre) con momenti di gioco per i bambini, con i mattoncini Lego, al trentunesimo piano del grattacielo (il Belvedere Jannacci, da cui si gode di una vista magnifica) e con il sapore antico e magico del Presepe settecentesco dell’artista lombardo Francesco Londonio, allo Spazio Eventi.
Il presepe, che è visitabile fino al 10 gennaio, https://bit.ly/2LkBqam. è una nuova acquisizione del Museo Diocesano di Milano, dono di Anna Maria Bagatti Valsecchi, e proviene dalla collezione Cavazzi della Somaglia, nella Villa Gernetto a Lesmo.
Le oltre sessanta figurine del presepe, dipinte su carta o cartoncino, sono particolari ed uniche ed hanno attratto anche l’attenzione di Vittorio Sgarbi, che lo ha visitato e apprezzato.
Il grande abete bianco nel foyer al primo piano, donato da un cittadino del Comune di Magreglio (CO), i bastoni da passeggio in legno che richiamano quelli utilizzati dai pastori, intagliati dai detenuti del Carcere del Bassone di Como con il legno di recupero donato da ERSAF, il “Presepe del ciclista” del Museo del Ghisallo, insieme a due biciclette storiche del 1924 e del 1928, e il presepe esposto al piano terra del Gruppo Presepisti di Bareggio (MI), arricchiscono il Natale alla “casa dei lombardi”, per i cittadini che vi hanno trascorso qualche ora.
Domenica 6 gennaio, una nuova apertura straordinaria, dalle 11.00 alle 17.30 (con ultimo ingresso alle 17).
- 16 Dicembre, 2018
- 12:00 am
- Categorie: Lombardia Quotidiano