Oggi si celebra la Giornata mondiale delle telecomunicazioni e della società dell'informazione, istituita dall'Unione per le telecomunicazioni (Uit) l’agenzia delle Nazioni Unite specializzata nel settore. L’Uit si occupa, tra l’altro, dell’assegnazione dello spettro radio e delle orbite satellitari globali e contribuisce a migliorare l’accesso alle tecnologie della comunicazione e dell’informazione in tutto il mondo. La data scelta è particolarmente simbolica, fu infatti un 17 maggio – quello del 1865 – il giorno in cui venne firmata la prima Convenzione telegrafica internazionale che diede vita all’Unione internazionale delle telecomunicazioni. L’obiettivo della giornata è quello di evidenziare il contributo apportato da Internet e dalle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni alle società e alle economie, sottolineando inoltre la necessità di colmare il divario digitale che sta tracciando un solco nell’acquisizione delle conoscenze. E’ proprio tramite il ‘web’, che ogni giorno anche il Consiglio regionale della Lombardia comunica ai cittadini il suo lavoro, le attività e le iniziative sul territorio. Oltre alla testata online Lombardia Quotidiano, il ‘Parlamento dei lombardi’, è presente sulle principali piattaforme social: Facebook, Twitter, Instagram e Youtube.