27 maggio, una data che ha fatto la storia dell’Inter

Il giorno dopo la (sofferta) ultima giornata di campionato, che ha visto l’Inter centrare al fotofinish l’obiettivo Champions, è una data particolarmente simbolica per i colori neroazzurri di Milano. Il 27 maggio 1964 si costruisce il primo pezzo della ‘Grande Inter’ di Angelo Moratti, che in finale al Prater di Vienna supera per 3-1 il Real Madrid e conquista la prima Coppa dei Campioni della sua storia. Una doppietta di Sandro Mazzola e un gol di Aurelio Milani stendono la già super titolata armata spagnola capitanata da Alfredo Di Stefano. Un anno esatto dopo, sempre il 27 maggio, l’FC Internazionale Milano batte 1-0 il Benfica nella finale di Milano e alza al cielo la seconda Coppa dei Campioni. Sotto una pioggia battente, basta una zampata di Jair a decidere la partita. Beffato il numero uno lusitano Costa Pereira. La Beneamata è la prima squadra di calcio italiana a vincere per due volte consecutive il massimo titolo europeo del pallone. Quarantadue anni dopo, è ancora un 27 maggio, quello 2007, a far gioire i milanesi. Allo stadio di San Siro è ancora festa, questa volta per uno scudetto, il quindicesimo della storia del Biscione, raggiunto con il ragguardevole bottino 97 punti. Il primato matematico, in realtà, era già in tasca da diverse settimane, conquistato con cinque gare di anticipo sulla fine del torneo, sul campo del Siena, grazie a una doppietta di Marco Materazzi.