Lunedì 8 luglio a Brescia incontro con il Garante per la tutela delle vittime di reato Elisabetta Aldrovandi: prima figura del genere ad essere istituita per legge in Italia, si confronterà con le istituzioni locali

Conferenza stampa alle ore 11 presso la sede territoriale di Regione Lombardia in sala Catullo: le modalità per accreditarsi

 

Milano, 4 luglio 2019 – La nuova Garante per la tutela delle vittime di reato Elisabetta Aldrovandi si presenta!
Figura istituita dalla legge regionale n°22 del 2018, il Garante per la tutela delle vittime di reato incontrerà a Brescia giornalisti e istituzioni locali lunedì 8 luglio alle ore 11.
L’incontro avrà luogo presso la Sede Territoriale di Regione Lombardia in via Dalmazia 92/94 presso la Sala Catullo al 5° piano: la tappa bresciana costituisce il secondo appuntamento del tour conoscitivo delle varie realtà provinciali, inaugurato dalla garante lo scorso lunedì 1 luglio a Monza.

Saranno presenti i Consiglieri regionali bresciani Viviana Beccalossi (Gruppo Misto) e Federica Epis (Lega). Per le istituzioni territoriali bresciane interverranno i rappresentanti di Comune, Provincia, Prefettura, Procura, Tribunale e Tribunale dei Minorenni, ATS, Questura e Arma dei Carabinieri.

Prima figura del genere ad essere istituita per legge in Italia, il Garante regionale per la tutela delle vittime di reato ha tra i suoi compiti principali quello di fornire assistenza gratuita alle vittime di reato collaborando con istituzioni e organismi di garanzia e professionali, quello di favorire attraverso le strutture regionali un efficace accesso a trattamenti assistenziali e psicologici e di promuovere attività di informazione e di formazione a tutela delle vittime. Il Garante sarà inoltre il riferimento della rete regionale di supporto e tutela delle vittime di reato che la legge ha previsto e istituito, mettendo in relazione associazioni, organizzazioni e istituzioni.

Elisabetta Aldrovandi, 45 anni, avvocato, modenese, è anche fondatrice e presidente dell’Osservatorio nazionale per il sostegno delle vittime e da sempre ha impostato la sua attività professionale occupandosi di tutela delle vittime di reati, crimini violenti e dell’assistenza ai familiari in sede processuale.

I giornalisti interessati sono pregati di accreditarsi rispondendo a questa stessa mail entro le ore 15 di domani venerdì 5 luglio

 

cid:image001.jpg@01CE82FA.D4A91A10

Aurelio Biassoni
Vice Direttore Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
Tel. 02/67482073 – 335/6470190 – Fax 02/67482545
aurelio.biassoni@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it 
www.lombardiaquotidiano.com

Pagina Facebook Consiglio RLCanale Twitter Consiglio RL Canale YouTube Consiglio RL Telegram CRLnotizie Instagram CRLombardia FlipBoard CRLombardia