Dal 2 agosto al 9 settembre Palazzo Pirelli sarà interessato dai lavori di rifacimento dell’Aula consiliare, conseguenti alla necessità di un sostanziale adeguamento funzionale che interesserà anche altri settori e spazi del Palazzo. Tali lavori e interventi fanno capo alla Giunta regionale e sono stati aggiudicati alla società Fastweb, che nel rispetto del cronoprogramma concordato, da metà luglio ha cominciato i primi interventi a partire dalle varie aule e sale riunioni delle Commissioni consiliari.
I lavori riguarderanno l’infrastrutturazione hardware e software dell’Aula consiliare con l’introduzione di tecnologie più innovative, per garantire soluzioni ottimali e personalizzabili a supporto del dibattito e del sistema di votazione elettronica: nello specifico saranno adeguati anche gli impianti elettrici e i sistemi multimediali, con il rifacimento della piattaforma tecnologica delle singole postazioni e dei relativi layout. In particolare si prevede l’installazione di sistemi di ultima generazione e di classi energetiche particolarmente efficienti.
Sarà inoltre introdotta la possibilità, per chi segue le dirette streaming delle sedute, di poter usufruire del servizio di sottotitolazione.
Nel periodo compreso tra il 2 agosto e il 9 settembre sono previste anche sessioni di test con i funzionari del Consiglio regionale per la verifica della funzionalità del nuovo sistema di votazione.
Le ultime modifiche apportate e gli ultimi interventi di adeguamento risalgono all’estate 2013.
Secondo quanto stabilito dalla Conferenza dei Capigruppo consiliari, il Consiglio regionale tornerà a riunirsi martedì 10 settembre, primo giorno utile immediatamente successivo alla data prevista di fine lavori.