Il “Big Ben” lombardo che sa prevedere le eclissi

Il Torrazzo di Cremona, non è solo il simbolo della città ma anche un gioiello d’architettura, degno delle pagine del Guinness dei primati. E’ fra i campanili in muratura più alti d’Europa, ma soprattutto ospita uno fra i più grandi orologi astronomici del pianeta. Il suo quadrante misura un diametro di 8,20 m (8,40 con la cornice in rame). Per fare un confronto, l'orologio del Big Ban di Londra ha un diametro di 6,85 metri. Costruito dai cremonesi Francesco e Giovan Battista Divizioli (padre e figlio) fra il 1583 e il 1588 rappresenta la volta celeste con le costellazioni zodiacali attraversate dal moto del sole e della luna. È in grado di rappresentare molti fenomeni astronomici tra cui le fasi lunari, i solstizi e gli equinozi, l'ingresso del Sole nelle costellazioni, la posizione dei nodi lunari. La quarta lancetta compie un giro completo ogni 18 anni e 3 mesi, quando si sovrappone a quella del sole e della luna significa che è in atto un eclissi. Perfettamente funzionante, viene caricato ogni giorno a mano. Un vero capolavoro di ingegneria.

Quest’opera straordinaria, non è l’unica particolarità del Torrazzo. Alla sua cima, c’è una sfera d’oro che, si dice, contiene un frammento della croce di Gesù e diverse altre reliquie di santi. Al Campanile è legata anche una “dolce” leggenda, quella relativa ad un altro simbolo della città lombarda: il torrone. La leccornia pare infatti sia nata nel 1441 durante il matrimonio tra la duchessa Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza, duca di Milano, celebrate il 25 ottobre di quell’anno. Si voleva rendere speciale un evento così importante realizzando qualcosa di unico e mai “assaggiato”, che i posteri potessero ricordare negli anni a venire. Ma non doveva essere un dolce qualunque, doveva saper richiamare anche la città, dato che qui venivano celebrate queste importanti nozze. I cuochi confezionarono allora una specie di grosso croccante di mandorle e miele a forma di Torrazzo, il quale non ne ha preso solo l'aspetto ma anche il nome!