Vendemmia al via in Lombardia, primi raccolti in Franciacorta e Oltrepo’

Vendemmia al via in Lombardia. Secondo le prime stime questa raccolta 2019 registrerà un calo medio di circa il 20% rispetto a quella del  2018 allo scorso anno, una diminuzione la cui causa maggiore sono stati gli alti e bassi del tempo del tempo, con freddo fuori stagione e grandinate a raffica che non hanno risparmiato le coltivazioni. La vendemmia ha preso il via in Franciacorta ,a nei prossimi giorni si stenderà nell’Oltrepo’, mentre in Valtellina è attesa a cavallo tra settembre e ottobre.  
In Lombardia – come spiega la Coldiretti regionale – ci sono oltre 20mila ettari a vigneto, quasi tutti dedicati a vini di alta qualità. Le province più “vinicole” sono Pavia con più di 12.500 ettari e Brescia con oltre 6.800 ettari. A seguire: Mantova (più di 1.700 ettari), Sondrio (circa 800 ettari), Bergamo (640 ettari), Milano e Lodi (circa 200 ettari), ma zone viticole più ridotte si contano anche fra Como, Lecco, Varese e Cremona.
Questi i dati lombardi. A livello nazionale si stima per quest’anno una produzione di vino fra i 47 e i 49 milioni di ettolitri, un traguardo importante che permette al’Italia di staccare e vincere  la sfida vitivinicola con i francesi e conquistare così il primato mondiale.