Tutto pronto per Adamello Ultra Trail 2019, la spettacolare competizione di corsa in alta montagna giunta questo anno alla sua sesta edizione. Le date in agenda sono il 20, 21 e 22 settembre. Tre intense giornate di sport con i professionisti della corsa in alta quota, pronti a sfidarsi nella super classica dell’Alta Valle Camonica lungo i sentieri impervi che attraversano, borghi, baite, cenge e camminamenti militari della Grande Guerra.
Come nelle precedenti edizioni, cuore nevralgico delle competizioni saranno le suggestive località turistiche di Vezza D’Oglio e Ponte di Legno. Il format dell’evento sportivo di fine stagione prevede tre gare: quella degli eroi che si sfideranno sulla distanza di 170km (venerdì 20 settembre da Vezza d’Oglio); quella dei concorrenti impegnati sulla distanza dei 90Km (sabato 21 settembre da Ponte di Legno) e la 30 Trail Uisp per i runner sulla distanza dei 30km (domenica 22 settembre da Ponte di Legno).
A conferma di come Adamello Ultra Trail sia un evento internazionale davvero coinvolgente in grado di richiamare sul Comprensorio Ponte-Tonale atleti professionisti, turisti e appassionati delle passeggiate in montagna di ogni età, c’è anche la Slow Trail non agonistica sulla distanza di 20Km a carattere ludico-motorio inserita nel calendario del Festival del Cammino 2019 (domenica 22 settembre da Ponte di Legno). Una passeggiata non competitiva aperta agli escursionisti di ogni età dove storia, cultura, turismo, sport, ripristino del patrimonio sentieristico e valorizzazione del territorio sono infatti il mix vincente di questa imperdibile kermesse organizzata dall’Unione dei Comuni Alta Valle in collaborazione con Rosa Associati e il patrocinio di Regione Lombardia.