Un mese di ottobre tutto dedicato alla campagna di prevenzione contro il tumore al seno che farà tappa in tante piazze della Lombardia grazie al posizionamento di un autocaravan attrezzato della Croce Rossa Italiana. E’ “Salute Donna”, iniziativa organizzata da “Salute donna onlus”, associazione di volontariato nata nel 1994 all’interno della Fondazione IRCCS Istituto dei Tumori di Milano e presentata a Palazzo Lombardia nel corso di un affollato incontro con medici, dirigenti dei servizi sanitari e volontari.
Su un tema importante e sentito come quello delle campagne di prevenzione contro il tumore al seno, il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi ha sottolineato come l’Assemblea regionale sia sensibile a questi temi. “Tanto sensibile – ha detto Fermi – da aver voluto costituire un Intergruppo consiliare per la tutela dei diritti dei pazienti affetti da malattie oncologiche e onco-ematologiche, coordinato dal collega consigliere Alessandro Corbetta che unisce maggioranza e opposizione, con l’obiettivo di portare sul tavolo della politica i problemi ancora irrisolti, la voce dei pazienti e degli 'addetti ai lavori' Il lavoro delle organizzazioni di volontariato, come quella rappresentata dalla presidente di Saluta Donna Anna Maria Mancuso, che si prefiggono l’obiettivo di rispondere ai molteplici bisogni delle donne è davvero prezioso è strategico. Voglio evidenziare che la nostra Regione ha sempre sostenuto e considerato il volontariato come una risorsa su cui si poteva e si doveva fare affidamento, in un fecondo rapporto pubblico – privato per dare risposte che i cittadini si aspettano”.
Anche la Vice Presidente Francesca Brianza ha evidenziato il ruolo di Regione Lombardia “ che ha sempre rivolto particolare attenzione a tutte le tematiche legate alle malattie oncologiche anche alla luce, purtroppo, della grande incidenza che si registra specialmente nella nostra regione. Parliamo infatti di numeri impressionanti se pensiamo che in Italia si registrano circa 55 mila nuovi casi all’anno di cui 8950 solo in Lombardia. Ringrazio Salute Donna – ha aggiunto ancora Brianza – per l’importantissimo lavoro svolto nel corso degli anni e per questa lodevole iniziativa che porterà in molte piazze della nostra regione un autocaravan della Salute per eseguire visite senologiche gratuite”.
I prossimi 8 e 9 ottobre la carovana della salute farà tappa a Piazza Città di Lombardia per dare il via alla campagna di prevenzione con visite senologiche. (mag)