Due giorni di festa, sabato 28 e domenica 29 settembre 2019, nelle cascine di Milano e Monza, con più di cento iniziative, per grandi e piccini per conoscere meglio il patrimonio rurale cittadino. Stiamo parlando di Cascine Aperte, la festa giunta quest’anno alla dodicesima edizione.
Un weekend di degustazioni, pranzi e cene nelle cascine storiche di Milano e dintorni, oltre a mercati agricoli, sport, musica, laboratori e tanto altro per respirare l’aria di campagna, a due passi da casa.
Tra le tante iniziative di Cascine Aperte 2019 segnaliamo la risottata di Cascina Battivacco (domenica 29, ore 12); la biciclettata inclusiva di Cascina Bellaria (domenica 29, ore 11); il Puc Festival di Cascina Martesana, in programma per tutto il weekend; e il plogging di Cascina Corte San Giacomo, lo sport in cui si raccolgono i rifiuti facendo jogging (domenica 29, ore 12).
Tra le novità di quest’anno c’è la Fanfarata, dedicata alle bande indipendenti che vedrà l’arrivo di musicisti da Parigi, Innsbruck, Roma e Ginevra con i loro tromboni e grancasse che faranno ballare i visitatori di Cascine Aperte tra concerti, cortei musicali e una grande festa serale (in programma sabato 28 settembre alle 21 a Cascina Sant’Ambrogio).
Per conoscere tutte le “Cascine Aperte” e per scoprire il programma dettagliato con gli eventi organizzati presso le singole cascine visitate il sito dell’evento: https://www.cascineapertemilano.it/.