Bastoni (Lega): “Aiuto concreto per i cittadini in difficoltà, un grande passo in avanti”
Milano, 26 settembre 2019 – Via libera dalla Commissione Territorio e Infrastrutture del Consiglio regionale della Lombardia, presieduta dalla Consigliera Claudia Carzieri (Forza Italia), al parere di regolamento che disciplina il contributo di solidarietà a favore dei nuclei assegnatari dei servizi abitativi pubblici in condizioni di indigenza o in comprovate difficoltà economiche. Il provvedimento, relatore il Consigliere Max Bastoni (Lega), è stato approvato con i voti della maggioranza di centrodestra e del M5S, astenuto il Pd. Lo strumento, si rivolge a due tipologie di beneficiari:
- i nuclei familiari in condizioni di indigenza che accedono al servizio abitativo pubblico;
- i nuclei familiari già assegnatari di un servizio abitativo pubblico che si trovano in condizioni di comprovate difficoltà economiche.
Questo sostegno, contribuisce a rendere sopportabile il costo della locazione sociale dei nuclei familiari e concorre alla sostenibilità del servizio abitativo pubblico, in ragione della finalità di interesse generale e di salvaguardia della coesione sociale che il servizio assolve. Una finalità, quest’ultima, cui concorrono in modo responsabile ed integrato insieme alla Regione, anche i Comuni e le ALER, quindi tutti gli attori pubblici del servizio abitativo pubblico.
Soddisfatto il relatore Bastoni, secondo il quale “rappresenta un punto di inizio per un welfare diffuso, un aiuto concreto per i nostri cittadini e un grande passo in avanti, degno del nome di Regione Lombardia”. Critiche da parte dei Dem, che hanno visto respinto un loro osservazione con la quale si invitava la Giunta regionale “a stanziare, nel bilancio preventivo 2020-2022, in corso di redazione, le eventuali risorse necessarie per garantire a tutti gli aventi titolo il contributo previsto dal regolamento”. La maggioranza, ha osservato la Consigliera Carmela Rozza (PD), “ha scelto di far finta di aiutare i cittadini, senza sapere se i soldi appostati siano sufficienti o meno”.
Paolo Guido Bassi
Vice Direttore Vicario Struttura Stampa
Regione Lombardia – Il Consiglio
Tel. 02/67482402
paolo.bassi@consiglio.regione.lombardia.it
www.consiglio.regione.lombardia.it
www.lombardiaquotidiano.com