L'ospedale Niguarda di Milano compie 80 anni e li celebra con una serie di iniziative che coinvolgeranno tutta la cittadinanza, all'insegna della prevenzione ma anche della cultura e dell'intrattenimento, promosse con Regione Lombardia e con il patrocinio del Comune di Milano. Si parte il 28 settembre con la 'Festa di Niguarda', una giornata aperta a tutti che si terra' nella struttura ospedaliera dove sara' possibile effettuare screening e visite gratuite o partecipare all'Innovation Running, la corsa amatoriale tra i viali dell'ospedale promossa da Avis Milano, oppure ancora scoprire le opere d'arte di Niguarda. Nel mese di ottobre con l'iniziativa 'L'ospedale oltre le mura' screening e visite gratuite approderanno in due piazze di Milano, piazza Citta' di Lombardia il 15 ottobre e in piazza San Carlo il 29 ottobre. Il Niguarda, nato nel 1939 come costola periferica del Policlinico, e' poi diventato "l'ospedale dei milanesi – come ha sottolineato Marco Bosio, direttore generale dell'ospedale nel corso della presentazione delle iniziative per gli 80 anni che si e' tenuta a Palazzo Lombardia -. Per la sua nascita e' stata determinante la generosita' dei milanesi che hanno donato somme di denaro per la realizzazione dell'ospedale", cioe' la cifra record per i tempi di 75 milioni e 500 mila lire su un totale di 100 milioni di lire. Il Niguarda e' "un'eccellenza medica che collabora con il mondo e con altre citta' italiane", come ha ricordato il governatore lombardo, Attilio Fontana. Qui negli anni '50 e' stato eseguito il primo intervento in Italia in circolazione extra corporea, mentre negli anni '70 al Niguarda e' nata la prima banca dei tessuti in Italia. E' di pochi giorni fa il traguardo dei 2 mila trapianti di fegato. "Milano e' fiera del Niguarda e si immedesima con lui – ha detto il sindaco, Giuseppe Sala – con la capacita' di avere una dimensione internazionale e al contempo di essere molto locale, radicato nel territorio". Tra le iniziative delle celebrazioni ci sara' spazio anche al teatro il 21 ottobre al teatro Dal Verme dove Simona Ventura, amica dell'ospedale, presentera' una serata aperta al pubblico con tanti ospiti (mag)
- 27 Settembre, 2019
- 12:00 am
- Categorie: Lombardia Quotidiano
Dal 28 settembre le celebrazioni per gli 80 anni dell’Ospedale Niguarda
