Migliaia di persone hanno preso parte sabato 28 settembre alla festa per gli 80anni dell’ospedale Niguarda di Milano. Il nosocomio per tutta la giornata è stata meta di cittadini – e tanti pazienti e molti volontari – che in questo modo hanno voluto partecipare alle iniziative messe in cantiere per l’occasione. Circa 700 persone hanno corso l’Innovation Running, quasi 600 studenti hanno seguito il corso di rianimazione cardiopolmonare, circa 300 cittadini hanno effettuato screening e visite gratuite, e tante altre tante decine di persone hanno seguito le visite guidate per conoscere il patrimonio artistico dell’ospedale. La prima giornata di festeggiamenti di Niguarda si è chiusa poi con un concerto davanti alla storica facciata dell’ospedale a fare da cornice a tanta buona musica. Nei prossimi giorni le iniziative per i festeggiamenti continueranno . 'L'ospedale oltre le mura' con screening e visite gratuite approderà in due piazze di Milano, piazza Citta' di Lombardia il 15 ottobre e in piazza San Carlo il 29 ottobre. . Al Niguarda negli anni '50 e' stato eseguito il primo intervento in Italia in circolazione extra corporea, mentre negli anni '70 e' nata la prima banca dei tessuti in Italia. E' di pochi giorni fa il traguardo dei 2 mila trapianti di fegato.