L'iniziativa è stata presentata al Belvedere di Palazzo Pirelli, in una conferenza stampa che, insieme al Presidente di EICMA Andrea Dell’Orto, ha visto la partecipazione anche del Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e del Vice Presidente Fabrizio Sala, del Presidente della Federazione Motociclistica Italiana Giovanni Copioli e della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, dell’Amministratore Delegato di Fiera Milano S.p.A. Fabrizio Curci e del Direttore delle relazioni esterne di ICE (l'Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) Giovanni Rodia.
EICMA 2019 si conferma indiscusso punto di riferimento internazionale per il settore e per gli appassionati. Del “primato per l’attrattività e del grande contributo all’internazionalizzazione delle imprese” ha parlato proprio il Presidente di EICMA Andrea Dell’Orto, sottolineando durante l’incontro con i giornalisti che “quest’anno quasi il 60% degli espositori proviene dall’estero e che analogamente è sempre più in ascesa anche la partecipazione degli operatori e dei media internazionali”.
Obiettivo dichiarato: stupire ed entusiasmare, “perché – ha concluso Dell’Orto – dopo ogni edizione di EICMA, il mondo delle due ruote non è più lo stesso”.
"Si tratta di un evento sempre più attrattivo – ha sottolineato Attilio Fontana – e si rivolge ad un comparto particolarmente importante. L'edizione 2019 si caratterizza anche per la mobilità sostenibile e per l'integrazione tra il ferro e l'elettrico. Grande attenzione – ha aggiunto il presidente di Regione Lombardia- viene rivolta alla 'Smart Energy Area', elemento peculiare delle politiche dell'amministrazione regionale in tema di sostenibilità. Sono certo che, come sempre, sarà una manifestazione di grande successo che richiamerà l'attenzione di moltissimi visitatori".
Otto i padiglioni fieristici occupati, due in più rispetto all’anno scorso, e centinaia di anteprime, concept e nuovi modelli. E poi ancora la presenza sempre numerosa di piloti, vip, autorità e lo spettacolo dell’area esterna MotoLive, il contenitore racing di EICMA, dove il pubblico potrà assistere gratuitamente a competizioni con la cornice di show, musica e spettacoli di intrattenimento. Spazio anche al fenomeno E-Bike, le biciclette a pedalata assistita che potranno anche essere testate dal pubblico su una pista coperta che esalterà le prerogative di questi mezzi green.