Inaugurata in Consiglio la mostra “Io e Leonardo. Artisti della Permanente”

Le 45 opere esposte  nello spazio eventi di Palazzo Pirelli  (frutto di una selezione fra le 158 che costituivano l’elenco originale delle opere provenienti dalla Permanente di Milano) raccontano i molti volti dell’interpretazione contemporanea di Leonardo. “La mostra evidenzia un equilibrio quantitativo fra pittura e scultura, fra diversi linguaggi stilistici e fra generi e biografie degli autori, nelle diverse forme in cui si declinano al presente i temi leonardeschi” ha spiegato Giorgio Seveso, critico d’arte e curatore della mostra insieme ad Andrea Ferrari.

I cinquecento anni dalla morte di Leonardo rappresentano per l’istituzione regionale l’occasione di ricordare e riproporre il genio di Leonardo, capace di immaginare e anticipare un mondo che poi si sarebbe effettivamente concretizzato” ha detto il Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi. “Ingegno, genio creativo, capacità di creazione e  immaginazione  – ha continuato Fermi – sono parte del lascito di Leonardo e dimorano nel DNA degli italiani

All’inaugurazione hanno partecipato anche i Vice Presidenti del Consiglio regionale Carlo Borghetti e Francesca Brianza e i Consiglieri Segretari Dario Violi e Giovanni Malanchini. Erano presenti anche i Consiglieri Angelo Orsenigo e Raffaele Erba, il Vice Presidente della Permanente Cesare Cerea, oltre ad un ricco parterre di critici, giornalisti ed appassionati.

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 3 dicembre, con ingresso libero da via Filzi 22.
Orari: 9.30-13 e 14.15-17, dal lunedì al giovedì. Il venerdì 9.3012.30