Una festa lunga 3 giorni che coinvolgerà più di 50mila persone con giochi e giocattoli, iniziative e laboratori, anteprime e live show di ogni tipo e per tutte le età. Ecco qualche ingrediente di "G! come giocare", la 12° edizione dell’evento che dal 22 al 24 novembre trasformerà Fieramilanocity in un vero e proprio paese dei balocchi.
Una tre giorni di spettacoli e laboratori, con protagonisti esclusivi e grandissime sorprese. Come il cast del Musical Charlie e la Fabbrica di Cioccolato, lo spettacolo – in scena alla Fabbrica del Vapore di Milano – basato sull’omonimo libro e sui due notissimi film tra i più belli della storia del cinema. Anche il magico mondo della televisione e del web per ragazzi e ragazze saranno presenti con i protagonisti dell’intrattenimento: Carolina Benvenga, volto della tv per bambini, insieme a Topo Tip, il vivace topolino amico dell’ambiente, faranno cantare e ballare genitori e figli, sulle note delle loro originali baby dance. In più basterà un battito di ciglia per immergersi nella nuova serie animata 44 Gatti o per farsi conquistare dall’esibizione dal vivo delle mitiche Winx.
I bambini potranno letteralmente immergersi tra gli stands dell'evento incontrando le mascotte dei loro beniamini e giocando (liberamente e gratuitamente) con tutti i loro giochi preferiti. Da Mattel con Barbie, Hot Wheels, Fisher-Price e il Trenino Thomas, ai mattoncini Lego e i puzzle Ravensburger, dalle LOL Surprise di Giochi Preziosi a droni, veicoli e piste telecomandate Carrera Toys.
Tra le conferme più attese, l’Ufficio Postale di Babbo Natale, accogliente casetta in legno amata da grandi e piccini, in cui simpatici elfi raccoglieranno tutte le liste dei desideri dei bambini e le consegneranno direttamente a Rovaniemi, in Lapponia, la residenza ufficiale di Babbo Natale.
In calendario grandi parate itineranti a ritmo di musica live con mascotte e cosplayer lungo l’incantevole promenade che attraversa gli stand, oltre ai seguitissimi spettacoli sul palco centrale tanto apprezzati dai più piccoli.
In calendario grandi parate itineranti a ritmo di musica live con mascotte e cosplayer lungo l’incantevole promenade che attraversa gli stand, oltre ai seguitissimi spettacoli sul palco centrale tanto apprezzati dai più piccoli.
L’allegro e dinamico mondo del giocattolo si mette così in bella mostra, confermandosi un settore in continua evoluzione e al passo coi tempi, oltre che florido e in salute.