Presidente Alessandro Fermi: “Finanziati interventi finalizzati alla messa in sicurezza delle strutture e degli impianti,
l’acquisizione di nuove apparecchiature sanitarie, l’implementazione dei sistemi informativi, l’acquisizione di nuovi arredi e automezzi”
Milano, 18 novembre 2019 – “Regione Lombardia ancora una volta conferma grande attenzione alla sanità lariana, garantendo le risorse necessarie per soddisfare le esigenze del nostro territorio. Potenziare e migliorare gli strumenti, le apparecchiature e le tecnologie a disposizione delle strutture, significa garantire servizi di qualità e soprattutto dare la possibilità ai medici e al personale sanitario di lavorare al meglio. Nel contempo è fondamentale garantire le risorse per avere ospedali che siano sempre sicuri e a norma, adatti a rispondere al meglio alle esigenze dei pazienti e ad accoglierli nel modo più confortevole possibile”.
Lo sottolinea il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi annunciando che la Giunta regionale ha deciso di assegnare quasi 8 milioni di euro alla ASST Lariana, finalizzati al mantenimento del patrimonio strutturale e tecnologico aziendale e alla prosecuzione e completamento degli interventi in corso.
In particolare saranno finanziati interventi finalizzati alla messa a norma e in sicurezza delle strutture e degli impianti, l’acquisizione di nuove apparecchiature sanitarie, l’implementazione dei sistemi informativi, l’acquisizione di nuovi arredi e automezzi di comprovata necessità.
Nello specifico sono stati stanziati 2 milioni e 996mila e 600 euro per i lavori di adeguamento alle normative di prevenzione incendi e antisismica del presidio ospedaliero di Menaggio; 1 milione e 250 mila euro per la sostituzione di un impianto di Risonanza Magnetica Nucleare ad Alto Campo presso l’Ospedale Sant’Anna di Como; 1 milione e 293 mila euro per interventi di innovazione tecnologica dei sistemi informativi, per interventi finalizzati a potenziare la dematerializzazione dei dati sanitari con particolare riferimento alla cartella clinica informatizzata e per introdurre modalità innovative e semplificate di pagamento presso le strutture sanitarie dell’’ASST Lariana; 885mila euro per la sostituzione di apparecchiature a bassa e media tecnologia che risultano ormai obsolete o in molti casi addirittura rotte, con il rischio di allungare le liste d’attesa e di possibili inconvenienti in termini di sicurezza anche per gli stessi operatori sanitari in servizio presso le strutture ospedaliere lariane.
Questi stanziamenti si aggiungono a quello di 1 milione e 462mila euro già approvato a giugno e destinato allo sviluppo dei piani aziendali della stessa ASST Lariana.