Siamo abituati a vederli ogni settimana ai mercati. Frutta, vestiti, accessori, alimentari, cosmetici, libri e musica. E in questo periodo ci accompagnano anche nei weekend, in tanti suggestivi happening pensati per far trovare l’idea particolare o il pensiero insolito in vista dei regali che ci scambieremo fra amici e parenti a Natale. Stiamo parlando degli ambulanti, un ‘esercito’ di imprenditori del commercio che in Lombardia conta circa 21.000 partite iva.
Il dato emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi su dati registro imprese al terzo trimestre 2019. Cresce il settore di libri, giocattoli, musica e usato, con 2.635 imprese in Lombardia, + 78% in cinque anni. A Milano sono 1.541, + 111% in cinque anni. Di queste imprese, attive tutto l'anno nei mercati, 411 in Italia sono artigiani che realizzano direttamente il loro prodotto, di cui 44 in Lombardia, +42% in cinque anni, dai 31 del 2014. In Italia crescono del 44% in cinque anni, dai 286 del 2014. “Queste festività – afferma Marco Accornero, membro di giunta della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi – ci offrono dei mercatini ricchi di offerte interessanti in un ambiente piacevole e festoso. Oltre a essere una occasione di business per le imprese, rappresentano un'opportunità per farci entrare nell'atmosfera delle feste. Un dato da notare è la crescente presenza degli artigiani nel settore a fronte di una domanda su un prodotto personalizzato".