Ciclismo, in Valle Camonica la statua in ricordo di Marco Pantani

Una gigantesca statua di oltre 6 metri per celebrare il ricordo mai sopito del grande Marco Pantani, immortalato con le braccia aperte mentre taglia vittorioso il traguardo della tappa di Plan di Montecampione. Proprio in quell’immagine simbolo è racchiuso tutto l’amore del “Pirata” per il grande ciclismo fatto di passione, impegno, sacrificio e vittorie. Una storia purtroppo chiusa tragicamente il 14 febbraio 2004 con la sua morte, a soli 34 anni di età.

L’appuntamento per tutti gli appassionati e fans del “Pirata” è per sabato 5 settembre 2020 a Plan di Montecampione dove l’opera sarà collocata a oltre 1.800 metri di altezza, proprio dove il campione ipotecò la vittoria al Giro d’Italia del 1998.

L'iniziativa, fortemente voluta dal Gruppo Operatori Turistici della Valle Camonica e patrocinata da Regione Lombardia, intende promuovere le montagne del territorio Camuno e Sebino come meta turistico-sportiva per cicloamatori e professionisti del pedale, ricca di salite e tornanti che videro il “Pirata” assoluto protagonista.

Marco Panatani è stata un’icona del ciclismo internazionale e dello sport in italiano in generale. L’installazione della sua statua in un luogo così simbolico, accrescerà in maniera esponenziale anche l’attrattività turistica di questa affascinante, per bellezze ambientali e paesaggistiche, parte del territorio lombardo.

Tutti coloro che vorranno sostenere con un proprio contributo la realizzazione dell’opera scultorea dal grande impatto visivo (realizzata dall’artista Mattia Trotta) potranno vedere incisa sul basamento della statua la propria firma oppure optare per una targa personalizzata.

GUARDA IL VIDEO DELLA TAPPA

L’attimo diventato leggenda. Era il 1998 e Marco Pantani regalò al mondo del ciclismo una delle pagine più belle della storia del Giro d’Italia. Tappa di montagna con arrivo a Montecampione: iI ciclista romagnolo staccò il rivale Tonkov arrivando per primo al traguardo in un tripudio di gioia irrefrenabile per l’ennesima impresa compiuta dal “Pirata”.