Una giornata tutta dedicata agli Alpini, una festa con la quale ringraziare un corpo che nella fase più pesante e drammatica dell'epidemia Covid 19 a Bergamo è riuscito in soli sette giorni ad approntare un ospedale da campo nelle strutture della Fiera della città' orobica e dare così sollievo alla penuria di posti nelle rianimazioni, sotto pressione per l'ondata di contagio del virus. La data è il 2 aprile, giorno dell'inaugurazione della struttura sanitaria. La proposta arriva dai consiglieri regionali bergamaschi Giovanni Malanchini (Lega) e Dario Violi (M5S), entrambi Consiglieri Segretari dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale della Lombardia. Malanchini e Violi hanno messo a punto un progetto di legge che prevede di istituire una giornata dedicata agli Alpini il 2 aprile nella quale, grazie alla collaborazione con l'Ana (Associazione Nazionale Alpini), avviare nelle scuole iniziative di informazione e sensibilizzazione di volontariato sociale, protezione civile e per diffondere lo spirito di solidarietà che gli alpini hanno anche in questa occasione dimostrato. " Vogliamo che sia riconosciuto a questi uomini – ha detto Giovanni Malanchini, primo firmatario della proposta di legge regionale – il patrimonio di generosità e altruismo che hanno e che sempre dimostrano quando c'è un'emergenza. Sono uomini straordinari che non finiremo mai di ringraziare". " La data del 2 aprile – ha affermato Dario Violi – è significativa di questo periodo, forse il più buio dalla seconda guerra mondiale. Gli alpini sono persone che si rimboccano le maniche, non parlano e risolvono i problemi. Da questo esempio il Paese e il nostro territorio devono ripartire".
- 8 Aprile, 2020
- 12:00 am
- Categorie: Lombardia Quotidiano