Limone, Gardone, Tignale e Gargnano. Ecco le Vele Blu 2020

Nonostante l’empasse da Coronavirus, anche in questo primo avvio di stagione caratterizzato da alternanze di pioggia a sereno, per la nostra regione trova conferma il trend positivo che da più anni pone le bellezze paesaggistiche della sponda bresciana del Garda tra le più amate e ricercate dai turisti provenienti da ogni parte del mondo, in particolare nordeuropei.

E’ così che nel “Mare più bello 2020”, tra le eccellenze della guida di Touring e Legambiente ritrova meritato posto anche la costa occidentale del lago di Garda.

Infatti, tra le "5 Vele Blu" gardesane premiate (oltre alla trentina Riva del Garda) compaiono ben quattro località bresciane facenti parti l’affascinante sponda occidentale del Benaco: Gardone Riviera (sede del Vittoriale degli Italiani e storica dimora del poeta Gabriele D'Annunzio), Gargnano, Tignale con il suo caratteristico porticciolo e la suggestiva Limone sul Garda ricca di limonaie, aranceti e uliveti centenari.

Ogni anno, da circa vent’anni al temine di meticolosi report stilati dai circoli locali insieme a Goletta verde, Legambiente e Touring assegnano gli ambiti Oscar della qualità per accoglienza turistica; salvaguardia ambientale; qualità delle acque balneabili (con spiagge dedicate agli animali da compagnia e ai bagnanti) e standard dei servizi offerti ai turisti tra i quali spicca l‘escursionismo come forma più apprezzata per la ripartenza turistica in modalità distanziamento sociale da svolgersi in tutta sicurezza.

Il Garda è il più grande lago italiano e si estende su una superficie di 370 chilometri quadrati. La posizione geografica del Benaco rappresenta una vera e propria cerniera di di confine tre regioni: sponda bresciana in Lombardia, sponda veronese in Veneto e parte trentina in Trentino Alto Adige.