Sarà consentito l’accesso a giornalisti, fotografi e operatori video accreditati
Milano, 12 giugno 2020 – Il Presidente Alessandro Fermi ha convocato il Consiglio regionale per martedì 16 giugno dalle ore 10 alle ore 18.
I lavori si apriranno con l’esame del Rendiconto dell’esercizio finanziario 2019 del Consiglio regionale, di cui è relatrice la Vice Presidente del Consiglio Francesca Brianza (Lega): nel documento si evidenzia un avanzo di amministrazione di 12.255.545,50 euro (di cui circa 264mila euro di fondi liberi), un “costo della politica” pro-capite a carico dei cittadini sotto di 2,67 euro l’anno e una capacità di pagare i fornitori entro la scadenza per circa il 97% delle fatture ricevute, con un tempo medio di pagamento di soli 13 giorni. Da sottolineare come dal 2011 a oggi i costi di funzionamento del Consiglio regionale si siano ridotti di circa 20 milioni di euro.
All’ordine del giorno è quindi prevista la proposta di Risoluzione (relatrice la Presidente della Commissione Antimafia Monica Forte, M5Stelle) a sostegno del progetto “Liberi di scegliere”, con l’obiettivo di assicurare una concreta alternativa di vita ai soggetti minorenni provenienti da famiglie inserite in contesti di criminalità organizzata o che siano vittime della violenza mafiosa, e ai familiari che si dissociano dalle logiche criminali.
La seduta proseguirà con l’interrogazione del gruppo Fratelli d’Italia sulla fornitura di dispositivi di protezione individuale durante l’emergenza sanitaria legata al Covid-19.
Saranno infine discusse cinque mozioni che riguarderanno i seguenti temi: istituzione dell’elenco regionale telematico per gli operatori socio-sanitari (Consolato Mammì del M5Stelle e Carmela Rozza del PD); esecuzione nell’ambito del SSR dei tamponi molecolari (Gianantonio Girelli, PD); piano di sanità territoriale post Covid-19 (Fabio Pizzul, PD); revoca dell’affidamento a Diasorin SpA per la fornitura di test per la ricerca degli anticorpi neutralizzanti anti Sars-CoV-2 (Massimo De Rosa, M5Stelle); richiesta al Governo di predisporre un sistema di riconoscimento finanziario che garantisca i mancati gettiti regionali conseguenti all’emergenza Covid-19, i livelli essenziali delle prestazioni del sistema regionale nonché la copertura delle spese sostenute (Mauro Piazza, Forza Italia).
E’ prevista infine la nomina dei rappresentanti regionali del Collegio sindacale di Finlombarda SpA, di tre componenti nel Collegio dei revisori di PoliS Lombardia e di tre componenti nell’Organo di revisione della Fondazione regionale per la Ricerca Biomedica.
Sarà consentita a partire dalle ore 10.15 la partecipazione di giornalisti, fotografi e operatori video accreditati: la seduta sarà trasmessa anche in diretta streaming sul sito del Consiglio regionale.
Giornalisti, fotografi e operatori video interessati, dovranno accreditarsi scrivendo via mail a: ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it entro le ore 12 di lunedì 15 giugno.