Milano, 22 giugno 2020 – L’apprendistato di primo livello è in grado non solo di aumentare le chances degli studenti di trovare un lavoro, ma costituisce anche un valore e un “guadagno” per le aziende.
Questo è il risultato dell’analisi del Comitato paritetico di controllo e valutazione del Consiglio regionale, che ha studiato il tema in una sua missione valutativa. Con apprendistato di primo livello si intende il contratto di lavoro con cui lo studente non solo acquisisce una formazione sul campo, ma anche completa un titolo di studio.
Il tema verrà trattato in un webinar organizzato dal Consiglio regionale giovedì 25 giugno alle ore 17.
L’apertura dei lavori sarà a cura della Consigliera Barbara Mazzali, Presidente del Comitato paritetico, mentre le conclusioni, intorno alle 18.45, saranno tratte dal Vice Presidente Marco Degli Angeli. Gli interventi saranno dei Consiglieri Gabriele Barucco e Angelo Orsenigo, di Simona Comi del Dipartimento di Scienze Economico Aziendali dell’Università di Milano Bicocca e di Melania Rizzoli Assessore regionale all’Istruzione, alla Formazione e al Lavoro.
Si può accedere al webinar registrandosi on line, dopo averne fatto richiesta al comitato_paritetico_controllo_valutazione@consiglio.regione.lombardia.it, che invierà il link per l’accesso.
Oppure si potrà seguire la diretta video sul sito del Consiglio regionale https://bit.ly/2YL4HlR , collegandosi alla Sala 2.