Giro di Lombardia: si correrà il 15 agosto. Partenza da Bergamo e arrivo a Como

La classica del grande ciclismo lombardo si prepara per il grande rientro post Coronavirus. Rispetto a prima, RCS Sport e l’organizzazione locale comasca hanno convenuto di posticipare alle 18:30 l’orario dell’arrivo in piazza Cavour a Como e ridefinito altri aspetti, tra i quali le dinamiche della gara, il percorso e le opportune limitazioni da Covid volute per la necessaria sicurezza del pubblico, in particolare nella zona “più calda”, quella dell’arrivo di gara.

La corsa partirà il 15 agosto dalla riconfermata Bergamo che in questa edizione vivrà un particolare e commemorativo momento istituzionale dedicato alle numerose vittime della pandemia che nel capoluogo orobico e nella provincia bergamasca sono state, più di altre, coinvolte.

GUARDA IL VIDEO LAST 10 KM EDIZIONE 2019

Venendo agli aspetti organizzativi, a parte il posticipo dell’orario d’arrivo per evitare possibili intralci con le concomitanti attività di ristorazione e commerciali nella giornata di Ferragosto, il percorso di gara non sarà poi così diverso rispetto al tradizionale; infatti, dopo la partenza da Bergamo in direzione sud, i primi 40Km sono in pianura fino a Casazza dove si affronta il Colle Gallo, prima vera salita della corsa. Dopo il tratto brianzolo e la discesa su Onno-Bellagio, inizia la salita del Ghisallo con pendenze fino al 14% su strada ampia con diversi tornanti. La discesa è molto veloce su lunghi rettilinei e s’interrompe a Maglio dove immediatamente inizia la salita della Colma di Sormano con il suo Muro (2 km al 15%) su strada stretta, molto ripida, in parte all’interno di un boschetto, con tornanti strettissimi e con pendenze che attorno ai 1000m di percorrenza che superano il 25%. Dopo la Colma segue la discesa su Nesso per riprendere infine la strada costiera che porta a Como no prima di aver affrontato la dura salita verso colle Civiglio (614m) con pendenze praticamente sempre attorno al 10% per ridiscendere e superare l’ultima salita di San Fermo della Battaglia (397m).

Il Giro di Lombardia numero 114 torna dunque nella comasca piazza Cavour a un anno di distanza dalla corsa conclusa con l’affermazione dell’olandese Bauke Mollema, primo davanti all’ex iridato Alejandro Valverde e al vincitore del Tour Egan Bernal.