Gite in Lombardia, alla scoperta della Val di Mello (SO)

La Val di Mello è il fiore all’occhiello della Val Masino, che si trova in Valtellina (SO) al centro delle Alpi Retiche Occidentali. Diventata Riserva Naturale nel 2009, La Val di Mello preserva un equilibrio ambientale che richiama turisti attenti e sensibili alla natura. Meta ideale per famiglie con bambini o per chi vuole una passeggiata facile e tranquilla senza rinunciare ai paesaggi di montagna, questa oasi di natura incontaminata offre torrenti, cascate e laghetti, macchie verdi in contrasto con la roccia e una fortunata esposizione al sole.

È consigliato percorrerla per intero e spingersi fino in cima per scoprire uno dei suoi luoghi più belli, la conca dell’Alpe Pioda. Il percorso prevede circa 2 ore di camminata dal paese di San Martino Valmasino per la sola andata, per metà lungo una pianeggiante mulattiera, nella parte finale invece salendo per circa 400 metri di dislivello in un fitto bosco. Dopo i numerosi tornanti e una piccola valle con ruscello si prosegue ancora in leggera salita finché appaiono i meravigliosi alpeggi dell’Alpe Pioda, a quota di circa 1560 metri. Il ritorno a valle si effettua lungo lo stesso percorso fino alle baite di Rasica. Lungo il percorso ci sono alcuni rifugi dove poter mangiare, in alternativa resta sempre possibile attrezzarsi per il pranzo al sacco.