Gite in Lombardia, il Castello di Chignolo Po in provincia di Pavia

Nato come fortezza su un altura e soprannominato “La Versailles della Lombardia“, il Castello di Chignolo Po (PV) risale al 740 d.C. La parte più antica dell’edificio è la grande torre centrale a pianta quadrata costruita da Re Liutprando, quando la vicina Pavia era capitale dei Longobardi, con lo scopo di servire da fortezza di difesa e di presidio sul Po e sulla “Via di Monte Bardone”, successivamente denominata via Francigena – Romea, che collegava il Nord Europa con Roma.

Nei primi anni del ‘700 il Castello fu ampliato e trasformato da Fortezza medievale in una Reggia settecentesca, dove soggiornarono Papi, Imperatori, Re, Principi e Arciduchi, mentre agli artisti di scuola tiepolesca venne affidata la realizzazione degli stucchi e dei dipinti che ancora oggi ne impreziosiscono le sale di rappresentanza.Il Castello apre le sue porte al pubblico nei fine settimana e nelle festività per visite guidate alla scoperta di una delle più importanti dimore storiche italiane e del borgo medioevale che lo circonda, il tutto immerso nelle splendide campagne pavesi.