Lombardia, riprende l’offerta formativa del Corecom per le scuole della regione

Marianna Sala: affinate le tecniche di educazione a distanza per essere ancora più vicini a studenti e genitori lombardi

 

Milano 11 settembre 2020 – Lunedì prossimo riapriranno le scuole e anche quest’anno il Corecom Lombardia è pronto per offrire la sua proposta formativa in tema di media education: cyberbullismo, uso responsabile delle tecnologie, disinformazione e fakenews; ma anche di audiovisivo (come interpretare le serie tv?), benessere e tecnologia (come tutelare i nostri occhi; social e immagini: gli aspetti psicologici); infine, pratici suggerimenti per la tutela della reputazione digitale e la richiesta della rimozione dei contenuti lesivi da internet.

“La ripartenza della scuola è sicuramente in salita, tra mascherine, banchi monoposto e certificati medici. Le preoccupazioni di insegnanti e genitori sono comprensibili, tuttavia non devono essere paralizzanti”, afferma il Presidente del Corecom Lombardia, Marianna Sala.

Volgendo in positivo la sfida che l’emergenza sanitaria ha imposto, spiega l’Avvocato Sala, “il Corecom ha sviluppato un metodo di didattica a distanza molto efficace: nell’anno scolastico 2019-2020 i nostri corsi hanno avuto un riscontro estremamente positivo, coinvolgendo oltre 2.000 studenti, con lezioni (online) dirette a scuole di tutto il territorio lombardo. Merito – sottolinea – sia del contenuto formativo (estremamente attuale) sia della qualità del corpo docente (composto da ricercatori dell’Università Statale – Dipartimento Informatica Giuridica, sotto la guida del Prof. Ziccardi; nonché da avvocati dell’Ordine di Milano e da esperti sui temi). Quest’anno – ha assicurato il Presidente Sala – la nostra offerta manterrà la medesima qualità, ma si innoverà nella modalità realizzativa, grazie a un affinamento delle tecniche di educazione a distanza. Auguri di buon inizio anno a tutti gli studenti, gli insegnanti e i genitori lombardi”.