Sport: la squadra non vedenti dell’AC Crema 1908, tre volte Campione d’Italia calcio a 5

Erano 4 i Fantastici super eroi di Marvelliana produzione. A Crema ne hanno addirittura 5, non cartoon ma persone in carne ed ossa. Francesco Cavallotto, Paul Iyobo, i due bomber, Riccardo Locatelli, nel ruolo di portiere, Luigi Bottarelli e Daniele Cassioli, che è anche grande sciatore nautico paralimpico, sono i giocatori della squadra non vedenti dell’AC Crema 1908, per la terza volta consecutiva Campioni d’Italia di Calcio a 5 nella serie B1. Campioni nello sport e nella vita, affrontando con la stessa forza e determinazione sia gli impegni atletici che le difficoltà fisiche.

A dispetto del Coronavirus, la FISPIC, Federazione Italiana Sport Paralimpici per Ipovedenti e Ciechi, pur avendo annullato il Campionato 2019/2020, ha organizzato una sessione concentrata di partite che si è svolta a Roma dal 17 al 20 Settembre. “Final Six” si è giocato a porte chiuse, senza pubblico. In campo, le sei squadre finaliste oltre a Crema, la Liguria, Roma, Lecce, Firenze e Bari. Nel match della finalissima i nerobianchi cremaschi hanno prevalso per 2 a 0 contro un’agguerrita 4° Tempo Firenze.

La squadra B1 dell’AC Crema 1908 rappresenta un’unicità del calcio lombardo. È infatti la sola formazione che consente ai giocatori non vedenti di partecipare al campionato nazionale. Nell’ultimo triennio ha vinto tre titoli italiani e una Coppa Italia, grazie allo straordinario lavoro di mister Maurizio Bonioli e di Patrizia Spadaccini, preparatrice atletica, accompagnati dal dirigente Marco Spinelli e dal Presidente dell’AC Crema 1908 Enrico Zucchi. Un team affiatato che crede nel valore dello sport come strumento di inclusione sociale e che mira a collocare “la persona” al centro di ogni iniziativa tramite l’esercizio di attività ludico sportive e percorsi di educazione alla diversità. "Lo sport ha il potere di cambiare il mondo” è, infatti, la suggestiva frase di Nelson Mandela che fa da introduzione al progetto Sportabilità, che la società dilettantistica cremasca ha promosso insieme ad altre realtà del territorio, per valorizzarele abilità che ciascun individuo possiede. Le attività del calcio a 5 per ipovedenti sono una delle 20 iniziative pensate per disabili, anziani, minori e operatori del Terzo Settore e realizzate con il contributo di Fondazione Cariplo, Regione Lombardia e Popolare Crema Per il Territorio.