L’Autodromo di Monza ospita ufficialmente l’ultima tappa del Mondiale Rally WRC 2020, in pista dal 3 al 6 dicembre. La kermesse motoristica si delinea interessantissima perché piloti e case costruttrici in gara possono tutti ambire ai titoli in palio.
Con la chiusura positiva della lunga trattativa che ha visto protagonisti Automobile Club d’Italia, Federazione Internazionale dell’Automobilismo Sportivo (FIA) e la società WRC Promoter che promuove la serie iridata rally, l’accordo si estende anche al 2021 come gara di riserva, se uno degli eventi in calendario dovesse essere annullato per Covid-19.
Ancora una volta, a testimonianza del grande successo ottenuto nelle predenti edizioni, il prestigioso circuito iridato sarà il cuore pulsante dell’evento organizzato da ACI Italia e Autodromo di Monza con il patrocinio della Regione Lombardia. Un gran finale per il settimo e conclusivo round del FIA World Rally Championship 2020, per la prima volta organizzato nell’impianto automobilistico lombardo. Nel 2020 l’Italia, infatti, è stata grande protagonista del motor sport mondiale con tre Gran Premi di Formula 1 (Monza, Mugello e Imola) e due prove del WRC (Sardegna e Monza).
Il tempio della velocità tra i più famosi al mondo, anche se a porte chiuse e senza lo spettacolo del pubblico in presenza, non ha voluto mancare a questa affascinate “quattrogiorni” dedicata al rally mondiale con nuovi percorsi di gara (16 prove speciali per un totale di 241Km) che metteranno alla prova l’abilità e la tecnica di guida dei piloti, impegnati in una serie di insidiose prove su asfalto e parzialmente su sterrato all’interno del Parco di Monza: testimonianza green di come sport e ambiente possono tranquillamente coesistere con le dovute prevenzioni e compensazioni da impatto ambientale.
Partecipano al campionato tre dei quattro team che si erano contesi il titolo nel 2019: M-Sport con la Ford Fiesta WRC; Toyota con la Yaris WRC e Hyundai con la i20 Coupé WRC. Al nastro di partenza non ci sarà la francese Citroën che alla fine della scorsa stagione aveva annunciato il ritiro delle competizioni.
Gli appassionati potranno seguire la kermesse motoristica collegandosi in diretta sui canali Rai Sport (canale 57 HD e 58 del digitale terrestre) e le dirette web sul sito Aci Sport.