Martedì 2 marzo seduta di Consiglio regionale dedicata agli atti di indirizzo

Le modalità di accredito per giornalisti, fotografi e operatori video

Milano, 25 febbraio 2021 – Seduta dedicata agli atti di indirizzo quella convocata dal Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi per martedì 2 marzo dalle ore 10 alle ore 19.
I lavori si apriranno con lo svolgimento del question time cha prevede la trattazione di interrogazioni e interpellanze a risposta immediata.

Successivamente saranno discusse otto mozioni che riguarderanno i seguenti temi: situazione emergenziale del sito della ex raffineria metalli Capra a Capriano del Colle in provincia di Brescia (prima firmataria Francesca Ceruti, Lega); finanziamento della missione “Lombardia Sicura” (primo firmatario Pietro Luigi Ponti, Partito Democratico); ruolo della chirurgia bariatrica nel modello Lombardia per la lotta ai disturbi alimentari  (primo firmatario Luca Del Gobbo, NcI); gestione delle liste d’attesa per le prestazioni sanitarie e piano straordinario per il recupero delle prestazioni non erogate (prima firmataria Elisabetta Strada, Lombardi Civici Europeisti); estensione della somministrazione prioritaria del vaccino anti COVID agli avvocati (primo firmatario Franco Lucente, FdI); mantenimento dell’attività del punto nascite del presidio ospedaliero di Iseo in provincia di Brescia (primo firmatario Dario Violi, M5Stelle); riapertura delle attività produttive, sociali e culturali nel pieno rispetto delle norme anti COVID (primo firmatario Giulio Gallera, Forza Italia); proroga, per la durata dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, delle prescrizioni mediche per visite specialistiche ed esami e sperimentazione in materia di visite ed esami connessi allo stato di gravidanza prescritti dal ginecologo in regime di libera professione (primo firmatario Consolato Mammì, M5Stelle).

Prevista infine la nomina del revisore legale dell’Ambito Territoriale di Caccia n°3 di Pavia.

 

Sarà consentita la partecipazione di giornalisti, fotografi e operatori video accreditati: la seduta sarà trasmessa anche in diretta streaming sul sito del Consiglio regionale.

A causa degli sviluppi della situazione emergenziale creata dalla diffusione del Covid-19, sarà consentito un solo accredito per ciascuna testata giornalistica. E’ inoltre fatto obbligo per ciascun giornalista accreditato di restare negli spazi e nei posti assegnati durante la presenza e la permanenza nel Palazzo: è vietato sostare nel foyer dell’Aula e negli spazi comuni.
In via prioritaria gli spazi e le pertinenze dell’Aula consiliare saranno riservati e assegnati a fotografi e operatori video: per i giornalisti di agenzie e carta stampata, qualora dovesse esaurirsi la disponibilità dei posti in tali spazi, nel rispetto delle normative vigenti in materia di DPI e distanziamenti, sarà messo a disposizione l’Auditorium Gaber con collegamento video in diretta con i lavori d’Aula.

Giornalisti, fotografi e operatori video interessati, dovranno accreditarsi scrivendo via mail a ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it tassativamente entro le ore 13 di lunedì 1 marzo: non sarà possibile accogliere richieste di accredito che dovessero pervenire successivamente a tale termine.