La pandemia non ferma la cultura. Anche quest’anno il Fondo Ambiente Italiano (FAI) rinnova il suo impegno con il mondo della cultura attraverso un’edizione tutta in digitale delle Giornate FAI per le Scuole (8-13 marzo). Oltre quattromila studenti, per l’occasione trasformati dai loro docenti in novelli Ciceroni del FAI, trasmetteranno in diretta e in differita via social visite virtuali ai luoghi identitari del loro territorio per permettere a tutti gli altri studenti di conoscere e apprezzare le bellezze del nostro paese anche a distanza. In totale verranno realizzati oltre 700 video, pubblicati anche sul sito www.giornatefaiperlescuole.it
I luoghi da visitare sono 264, un numero che aumenta di anno in anno a conferma del grande interesse riscosso dall’iniziativa promossa dal FAI in collaborazione con il mondo della scuola.
Questo il link alle trasmissioni in Lombardia
Tra le numerose visite a luoghi lombardi raccontate dai ragazzi, solo per citarne alcune, a Milano quella alla Fondazione Gian Giacomo Feltrinelli e al Parco Sempione, dall’Arco della Pace alla Palazzina Appiani e altre in provincia: il Palazzo Cittadini Stampa di Abbiategrasso (venerdì 12 marzo alle ore 13), la Villa Rusconi di Castano Primo (sabato 13 marzo alle ore 10) o l’Oratorio di San Salvatore a Casorezzo (sabato 13 ore 13) da seguire sui canali social, Instagram, Facebook e Twitter.
Nella foto Villa Balbianello e il lago di Como