Martedì 13 aprile seduta di Consiglio regionale dedicata agli atti di indirizzo

Le modalità di accredito per giornalisti, fotografi e operatori video

Milano, 8 aprile 2021 – Seduta dedicata agli atti di indirizzo quella convocata dal Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi per martedì 13 aprile dalle ore 10 alle ore 19.

I lavori si apriranno con lo svolgimento del question time cha prevede la trattazione di interrogazioni e interpellanze a risposta immediata.

Successivamente saranno discusse sette mozioni che riguarderanno i seguenti temi: riapertura di piscine, palestre e scuole di danza in Lombardia (primo firmatario Franco Lucente, FdI); adempimenti connessi alle indicazioni fornite dal Collegio dei Revisori dei Conti di Regione Lombardia sulle numerose criticità riscontrate nelle società ed enti del SIREG (prima firmataria Monica Forte, M5Stelle); necessità di certezza e azioni in merito all’agevolazione “Super bonus 110% (prima firmataria Simona Pedrazzi, Lega); reclutamento di personale per il servizio di elisoccorso AREU in Valtellina e nelle aree di montagna (primo firmatario Carlo Borghetti, Partito Democratico); attivazione di corsi di formazione per i lavoratori in cassa integrazione appartenenti ai settori produttivi maggiormente colpiti dalla crisi (primo firmatario Giulio Gallera, Forza Italia); avvio urgente dell’interlocuzione con il Governo in attuazione dell’ODG 1811 concernente la revisione del capitolo 6 “Salute” del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (primo firmatario Michele Usuelli, +Europa); predisposizione di un piano triennale per la valorizzazione di boschi e sistemi verdi e per mettere radici ad una ripartenza sostenibile (primo firmatario Matteo Piloni, PD).

Prevista infine la nomina di un componente effettivo e di uno supplente nel Collegio sindacale di Arexpo SpA.

L’inizio della seduta sarà preceduto dalla cerimonia celebrativa della “Giornata regionale della riconoscenza per la solidarietà e il sacrificio degli Alpini”, che si terrà alle ore 10 in Aula consiliare.

 

 

Sarà consentita la partecipazione di giornalisti, fotografi e operatori video accreditati: la seduta sarà trasmessa anche in diretta streaming sul sito del Consiglio regionale.

A causa della situazione emergenziale creata dalla diffusione del Covid-19, sarà consentito un solo accredito per ciascuna testata giornalistica. E’ inoltre fatto obbligo per ciascun giornalista accreditato di restare negli spazi e nei posti assegnati durante la presenza e la permanenza nel Palazzo: è vietato sostare nel foyer dell’Aula e negli spazi comuni.

Giornalisti, fotografi e operatori video interessati, dovranno accreditarsi scrivendo via mail a ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it tassativamente entro le ore 14 di lunedì 12 aprile: non sarà possibile accogliere richieste di accredito che dovessero pervenire successivamente a tale termine.