Le modalità di accredito per giornalisti, fotografi e operatori video
Milano, 29 aprile 2021 – Seduta dedicata agli atti di indirizzo quella convocata dal Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Alessandro Fermi per martedì 4 maggio dalle ore 10 alle ore 19. I lavori si apriranno con lo svolgimento del question time cha prevede la trattazione di interrogazioni e interpellanze a risposta immediata. Successivamente saranno discusse otto mozioni che riguarderanno i seguenti temi: abolizione del coprifuoco (primo firmatario Franco Lucente, FdI); rimozione dei vincoli di spesa per l'assunzione del personale sanitario (primo firmatario Marco Fumagalli, M5Stelle); avvio di campagne di screening con tampone salivare molecolare nelle scuole e definizione di un piano regionale per il suo utilizzo diffuso (prima firmataria Simona Tironi, Forza Italia); fissazione del corrispettivo massimo a carico del cittadino per l’esecuzione di tamponi antigenici rapidi nelle farmacie (primo firmatario Massimo De Rosa, M5Stelle); miglioramento dell’offerta sanitaria e sociosanitaria in Valtellina e nelle aree di montagna (primo firmatario Roberto Anelli, Lega); tracciamento e incremento delle linee vaccinali (prima firmataria Maria Rozza, Partito Democratico); attuazione del piano carceri e costruzione di nuove strutture detentive a Brescia (prima firmataria Federica Epis, Lega); piano di investimenti per garantire la parità scolastica dei nidi e delle scuole materne paritarie (prima firmataria Elisabetta Strada, Lombardi Civici Europeisti). |
Prevista infine la nomina di un componente effettivo nel Collegio sindacale della Società Autostrada Pedemontana Lombarda S.p.A. in sostituzione di rinunciatario, e di tre componenti effettivi di cui uno con funzioni di Presidente e di due supplenti del Collegio sindacale di ARIA S.p.A.
Sarà consentita la partecipazione di giornalisti, fotografi e operatori video accreditati: la seduta sarà trasmessa anche in diretta streaming sul sito del Consiglio regionale.
A causa della situazione emergenziale creata dalla diffusione del Covid-19, sarà consentito un solo accredito per ciascuna testata giornalistica. E’ inoltre fatto obbligo per ciascun giornalista accreditato di restare negli spazi e nei posti assegnati durante la presenza e la permanenza nel Palazzo: è vietato sostare nel foyer dell’Aula e negli spazi comuni.
Giornalisti, fotografi e operatori video interessati, dovranno accreditarsi scrivendo via mail a ufficio.stampa@consiglio.regione.lombardia.it tassativamente entro le ore 14 di lunedì 3 maggio: non sarà possibile accogliere richieste di accredito che dovessero pervenire successivamente a tale termine.