Salta al contenuto sui cookieSalta all'elemento principale

La scuola “Filippo Meda” di Inverigo in visita al Consiglio regionale

Il confronto con il Presidente Alessandro Fermi sui maggiori temi di attualità

 

 

Milano, 8 giugno 2022 – La necessità di migliorare l’efficienza dei trasporti, quali misure è possibile mettere in campo per contenere l’aumento delle bollette del gas e della luce, le preoccupazioni per le conseguenze della guerra in Ucraina, la necessità di intervenire presso il Governo nazionale per sopperire alla carenza dei medici di base e il futuro della sanità lombarda. Ma anche interrogativi su quando finalmente potremo scrivere la parola fine alla pandemia, il potenziamento  alle visite scolastiche di istruzione e i timori sul futuro lavorativo e occupazionale.

Sono alcune delle domande e dei temi posti questa mattina in Aula consiliare al Presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi dai ragazzi dell’Istituto Comprensivo “Filippo Meda” di Inverigo.

Con loro il Presidente Fermi si è intrattenuto dialogando e confrontandosi sulle aspettative di vita, incoraggiando e stimolando i ragazzi a essere protagonisti attivi nella comunità sociale del loro territorio di riferimento.
Erano presenti 50 studenti accompagnati dalla dirigente scolastica Emilia Zanfardino e dagli insegnanti Enrica Caglio, Laura Villa, Maria Rosaria Cannatà, Donatella Pozzi e Dylan Londra. Con loro la Presidente del Consiglio comunale di Inverigo Francesca Sormani, l’Assessore all’istruzione Barbara Magni, la Consigliera comunale Marina Bernardi e la dipendente comunale Mary Santambrogio.

I ragazzi hanno quindi visitato Palazzo Pirelli apprendendo informazioni e curiosità sul Palazzo e sul funzionamento dell’attività legislativa regionale, visitando la mostra di Carlo Previtali e ammirando infine dallo Spazio Belvedere del 31° piano il panorama su Milano e la Lombardia.