“Un Protocollo per migliorare i servizi erogati dalle ALER e ridurre il contenzioso con gli inquilini”. Così il Difensore regionale di Regione Lombardia Gianalberico Devecchi riassume l’obiettivo del Protocollo d’intesa con Federcasa Lombardia firmato oggi a Palazzo Pirelli.
Il testo definisce la collaborazione tra Difensore regionale e Federcasa Lombardia, l’associazione regionale che riunisce le Aziende Lombarde per l’Edilizia Residenziale (ALER), per favorire la stipula di convenzioni fra le ALER lombarde e il Difensore regionale nell’ottica della composizione del contenzioso tra proprietà e inquilini degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Le Aziende lombarde coinvolte sono cinque: ALER Milano; ALER Pavia-Lodi; ALER Brescia-Cremona-Mantova; ALER Bergamo-Lecco-Sondrio; ALER Varese-Busto Arsizio-Como-Monza e Brianza.
Il documento prevede, inoltre, che Difensore regionale e Federcasa Lombardia attivino progetti che favoriscano la conoscenza e la diffusione della difesa civica presso gli inquilini delle ALER della Lombardia, diffondendo la cultura della mediazione quale strumento di soluzione stragiudiziale delle controversie e di prevenzione dei procedimenti giudiziari.
“Sulla base delle convenzioni stipulate con le singole Aler, in caso di contenzioso – spiega Gianalberico Devecchi – il Difensore regionale, su istanza degli inquilini interessati, potrà intervenire al fine della composizione di eventuali contrasti fin dalle sue fasi iniziali, svolgendo, ove sia possibile e necessario, una funzione mediatoria. In questo modo intendiamo promuovere un percorso virtuoso in quanto l’attività di difesa civica determina un cospicuo e tangibile risparmio per le pubbliche amministrazioni in termini di spese legali e di utilizzo di risorse umane, e favorisce un clima di fiducia tra cittadino e pubblica amministrazione”.
“L’adesione a questo protocollo – sottolinea il Presidente di Federcasa Lombardia Corrado Zambelli – non è solo un atto formale, ma una scelta di metodo e di visione. Ascolto, mediazione e confronto sono strumenti fondamentali per migliorare la qualità del servizio pubblico, rendendo più chiare le procedure e più rapide le risposte. Lavorare insieme al Difensore civico significa costruire un sistema più vicino alle persone e più attento alle loro esigenze. Aler, come sempre, è pronta a fare la propria parte per promuovere un modello di gestione pubblica che metta al centro il cittadino, garantendo dignità, rispetto e trasparenza. È questa la direzione per continuare a far crescere il sistema dell’abitare pubblico lombardo”.
“La sottoscrizione di questo Protocollo – ha evidenziato l’Assessore regionale alla Casa e Housing sociale Paolo Franco – rappresenta un passo importante verso una pubblica amministrazione sempre più vicina ai cittadini e capace di ascoltarli. Ringrazio il Difensore Civico De Vecchi e il Presidente di Federcasa Lombardia Zambelli, per l’impegno e la sensibilità dimostrata nel voler costruire insieme strumenti concreti di tutela e partecipazione”.
Alla firma del Protocollo ha partecipato il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani. Era presente anche il Presidente della Commissione Sostenibilità Sociale Emanuele Monti.