Netta contrarietà, dal punto di vista della sostenibilità ambientale ed economica, al progetto di riqualificazione promosso dal Comune di Bellagio (CO) e dalla Comunità Montana Triangolo Lariano e che prevede la reintroduzione della partica sciistica a bassa quota. Lo hanno ribadito, dati alla mano, i rappresentati del Coordinamento “Salviamo il Monte San Primo” durante l’audizione congiunta delle Commissioni Territorio e Ambiente che si è tenuta oggi a Milano a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio regionale della Lombardia.
A portare le ragioni di 39 associazioni del territorio e di numerosi cittadini sono intervenuti Veronica Vismara del CAI Lombardia, Roberto Fumagalli Presidente del Circolo Ambiente “Ilaria Alpi, Roberto Cerati Presidente Gruppo Naturalistico della Brianza e Costanza Panella Dirigente di Legambiente.
Disponibilità ad approfondire il progetto, ora in fase di studio di fattibilità e che ha già una copertura finanziaria di 3 milioni di euro, è stata espressa dal Presidente della Commissione Ambiente Alessandro Cantoni.
All’incontro hanno partecipato tra gli altri i Consiglieri regionali del territorio, Anna Dotti (FdI), Presidente della Commissione Cultura, e Giacomo Zamperini (FdI), Presidente della Commissione speciale Valorizzazione e tutele dei territori montani e di confine, Marisa Cesana (FI), Gigi Ponti e Simone Negri del PD. Collegati on line anche Jonathan Lobati (FI), Presidente della Commissione Territorio, infrastrutture e mobilità e il Consigliere Angelo Orsenigo (PD).