Da sabato 29 novembre a martedì 06 gennaio torna “Lovere, il Borgo della luce”

Il borgo si trasforma in un palcoscenico con installazioni luminose, proiezioni artistiche e iniziative per grandi e piccoli riaccendendo la magia del Natale

Anche quest’anno Lovere (BG) si prepara a vivere la magia del Natale con l’edizione 2025 de “Il Borgo della luce” che prevede un programma ricco di eventi dal 29 novembre al 6 gennaio.

Le facciate dei palazzi storici tornano a vestirsi di luce grazie alle illuminazioni artistiche curate da Torsten Schrank, character designer di fama internazionale premiato per il film Klaus di Netflix.

L’artista trasformerà Piazza 13 Martiri in un palcoscenico di immagini poetiche che evocano il valore universale del dono, della gentilezza e della rinascita.

Le proiezioni animate, ispirate al linguaggio del cinema d’animazione, inviteranno il pubblico a riscoprire nel gesto dell’abbraccio la forza della comunità e la bellezza della speranza condivisa.

Accanto a Schrank, la giovane illustratrice Gloria Verni, in arte AIRLOG, illuminerà Piazza Vittorio Emanuele II e la Torre Civica con le sue creazioni, mentre le facciate dell’Accademia Tadini e Piazza Garibaldi ospiteranno le opere dello Studio Bozzetto, in un dialogo visivo che unisce stili e generazioni.

Le installazioni luminose si estenderanno lungo la passeggiata sul lago, creando nuove suggestioni tra acqua e natura.

L’accensione ufficiale è prevista sabato 29 novembre alle ore 17.00, con l’illuminazione dell’albero decorato dai bambini delle scuole e della capanna curata dal gruppo Perù.

Come tradizione, Piazza 13 Martiri diventerà cuore pulsante della comunità, ospitando le associazioni locali per condividere auguri e momenti di incontro.

L’iniziativa, pensata come esperienza culturale immersiva e intergenerazionale, valorizza il patrimonio simbolico del Natale attraverso linguaggi contemporanei: musica, arte visiva e animazione si fondono per regalare emozioni e bellezza a cittadini e visitatori.