L’Associazione Sforzinda di Vigevano (PV) organizza, con il patrocinio del Consiglio regionale della Lombardia, il “XLIV Palio delle Contrade”, in programma dal 9 al 12 ottobre.
Il Palio è una delle manifestazioni storiche e culturali più importanti di Vigevano e della Lomellina. Organizzato dall’Associazione Sforzinda ODV con la partecipazione delle 12 Contrade cittadine, è una rievocazione rinascimentale che celebra la tradizione sforzesca e coinvolge migliaia di visitatori ogni anno.
Il Palio è un’occasione per promuovere Vigevano e la Lombardia, offrendo un’esperienza immersiva nella rievocazione storica e partecipazione collettiva.
Le Contrade reinvestono i fondi raccolti in attività sociali, culturali e caritative, mantenendo vivo lo spirito comunitario e solidale.
L’iniziativa rappresenta un esempio di valorizzazione e recupero delle tradizioni e delle tipicità regionali e locali lombarde, proponendosi come manifestazione che intreccia storia, cultura popolare, spiritualità e saperi artigianali.
IL PROGRAMMA
Giovedì 9 ottobre 20:45 – 22:30 – Piazza Ducale
Fiaccolata e Transito del Beato Matteo Carreri
Processione notturna con fiaccole e reliquie del Beato Matteo Carreri, patrono di Vigevano.
Venerdì 10 ottobre dalle 15:00 – all’ 01:00 di sabato 11 ottobre – Cavallerizza Rocca Vecchia
Evento musicale in collaborazione con ViviLand
Sabato 11 ottobre 14:45 – 20:00 – Visita guidata Vigevano Promotions
Unisciti a noi per un’esperienza unica nel cuore del fine settimana del Palio di Vigevano! Approfitta di una visita guidata esclusiva per scoprire la storia, l’arte
Sabato 11 ottobre dalle 16:30 – alle 19:00 del 12 ottobre – Castello Sforzesco
Borgo rinascimentale con mercatini, artigiani e stand gastronomici delle Contrade.
Sabato 11 ottobre 19:00 – 22:30 – Scuderie del Castello Sforzesco
Cene conviviali nelle sedi delle Contrade, con piatti tipici e momenti di festa aperti a tutti.
Sabato 11 ottobre 20:45 – 22:30 – Castello Sforzesco
Notte Sforzesca
Serata di cortei e spettacoli rinascimentali nel centro di Vigevano e nel Castello Sforzesco.
Sabato 11 ottobre dalle 21:30 – alle 02:00 del 12 ottobre – Sala del Duca Castello Sforzesco
Giochi di Ruolo dal Vivo a cura di Dadi Ducali
Gioco di ruolo dal vivo in ambientazione rinascimentale, ideato e condotto dal gruppo Dadi Ducali.
Sabato 11 ottobre 22:30 – Castello Sforzesco – DJ Set Rinascimentale a cura dei Marphill
Serata musicale a tema rinascimentale, curata dai Marphill, per un connubio di suoni antichi e moderni.
Domenica 12 ottobre 10:15 – 12:30 – Visita al Castello a cura di Vigevano Promotions
Al mattino saremo in servizio con due turni di visita al castello di Vigevano (tra spazi esterni ed aree interne non accessibili in autonomia)
Domenica 12 ottobre 10:30 – 12:00 – Castello Sforzesco
Esibizione cavalli El Sueño de Verano
Spettacolo equestre con esibizioni di abilità e coreografie suggestive, a cura di El Sueño de Verano.
Domenica 12 ottobre 11:00 – 12:30 – Pontificale
San Cristoforo in San Pietro Martire Chiesa di San Cristoforo in San Pietro Martire, Vigevano, Italia
Messa solenne con benedizione del Palio e della città, alla presenza di Contrade e comunità.
Domenica 12 ottobre 14:30 – 16:00 – Corteo Storico per le vie del centro storico
Sfilata rinascimentale che attraversa il centro storico, portando le Contrade fino al Castello per l’inizio del Palio.