Un giro del Mondo, giochi per bambini (e non solo) o wild rangers: le nostre proposte per il tempo libero del fine settimana, girovagando per la Lombardia.
LECCO – IMMAGINAMONDO
Da venerdì 3 a domenica 19 ottobre torna a Lecco e in diversi Comuni della provincia il “Festival Immagimondo. Viaggi, luoghi, culture”, a cura dell’Associazione Les cultures. Dodici giorni con oltre quaranta eventi, per una rassegna che unisce fotografia, osservazione del territorio, libri, cinema, eventi partecipativi, camminate urbane, laboratori per adulti e bambini, e molto altro.
Tra gli appuntamenti del weekend, segnaliamo sabato 4 ottobre a Galbiate (LC), “Cibi e paesaggi rari “, a cura di Giampiero Mazzocchi, un viaggio in bicicletta sulle tracce dell’agricoltura contadina in Italia. Domenica 5 ottobre, a Lecco (dalle 9 alle 12 – Auditorium di Officina Badoni) “Il reportage di viaggio e la magia della luce”. workshop a cura di Luigi Rota, con spunti sulle tecniche di reportage fotografico in viaggio e non solo
LOCALITA’ VARIE – TRA CULTURA E GIOCHI PER BAMBINI
A Brescia, sabato 4 ottobre al Museo della cavallerizza (Via Fratelli Cairoli 9), polo culturale rivolto alle giovani generazioni e dedicato all’arte fotografica italiana, si terrà l’inaugurazione della mostra “Trotta trotta cavallino – L’incanto dei cavalli a dondolo”. In esposizione pezzi unici dalla collezione di Paolo Castellani.
Sempre nella città della Leonessa segnaliamo per sabato 4 ottobre “La notte della cultura e fino a domenica 5 ottobre Librixia, il festival letterario e culturale dedicato la mondo dell’editoria.
A Rezzato (BS), sabato 4 e domenica 5 ottobre, 20° “Festa degli aquiloni: Un solo cielo, un solo mondo”. Due giornate dedicate a famiglie, bambini e appassionati, con voli liberi di aquiloni statici, acrobatici e combattenti, laboratori di costruzione, installazioni eoliche. La festa è organizzata dal Gruppo Aquilonisti Bresciani, insieme all’associazione Simone per Emergency” e il supporto di vari enti, tra cui AIL.
VILLA MEDICI DEL VASCELLO – SAN GIOVANNI IN CROCE (CR) – WILD RANGERS E CLUEDO
Doppio appuntamento all’insegna dell’avventura e della scoperta, ma anche del mistero.
Si inizia domenica 5 ottobre con una avventura “Wild Rangers”: l’attività è dedicata a ragazzi della scuola secondaria di primo grado (dalle 10 alle 16) e trasformerà Villa Medici del Vascello in un vero campo di sopravvivenza. Un’intera giornata dedicata a sfide e giochi per mettere alla prova lo spirito d’avventura, l’astuzia e il coraggio. Una mappa e una bussola per orientarsi nel bosco, un walkie talkie per comunicare con la tua squadra, una tenda da campeggio, degli elementi naturali per costruire ripari d’emergenza e molto altro.
Per partecipare si consiglia abbigliamento comodo, scarpe da trekking e uno zainetto contenente abiti di ricambio in caso di necessità, borraccia, pranzo al sacco e merenda.
Posti limitati, le prenotazioni seguiranno l’ordine di ricezione.