Il Presidente del Consiglio regionale in campo per “La Partita del Cuore”

Federico Romani: “Segnare un gol è sempre una gioia, ma farlo per una buona causa lo rende ancora più speciale”

Politici contro cantanti. A L’Aquila ieri sera è andata in campo la solidarietà con la “Partita del Cuore“, giunta alla sua 34° edizione. Sul terreno di gioco dello Stadio “Gran Sasso d’Italia” è sceso anche il Presidente del Consiglio regionale Federico Romani con la maglia della Nazionale Italiana Politici.

Federico Romani, autore di un goal, ha sottolineato la sua doppia soddisfazione: “Segnare un goal è sempre una gioia, ma farlo per una buona causa lo rende ancora più speciale”.
La raccolta fondi della “Partita del Cuore”, infatti, è destinata al “Progetto Accoglienza“, realizzato dalla Fondazione Bambino Gesù e dalla Caritas Italiana, per offrire vitto, alloggio e sostegno materiale alle famiglie dei bambini ricoverati, provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Nei giorni precedenti la partita, il Presidente Romani ha coinvolto direttamente i propri followers con un contest lanciato sui propri canali social, mettendo in palio una maglietta ufficiale della Partita del Cuore autografata da tutti i cantanti scesi in campo. Per aggiudicarsela, era necessario inviare un sms solidale con una donazione al numero 45585, cercando di indovinare e indicando il numero di maglia che avrebbe indossato in campo Federico Romani.

La solidarietà – ha proseguito Federico Romaniè ancora più forte quando riesce a coinvolgere le persone in modo diretto. Sono felice che tanti anche tra i miei followers hanno partecipato e dato il loro contributo. La Partita del Cuore si è dimostrata, ancora una volta, un potente veicolo di inclusione, capace di rendere migliore la nostra società”.

A margine dell’incontro, Federico Romani ha consegnato, a nome del Consiglio Regionale della Lombardia, la medaglia istituzionale di Gio Ponti e una pergamena al cantautore Enrico Ruggeri, presidente e capitano della Nazionale Italiana Cantanti, per l’impegno costante dimostrato nel promuovere iniziative benefiche attraverso la musica e lo sport.

Un gesto simbolico – ha affermato il Presidente Romaniper dire grazie a chi, come Enrico, da anni mette la propria immagine al servizio di cause giuste, contribuendo a costruire una cultura della solidarietà concreta”.

Per la cronaca la partita è finita con il punteggio di 8 a 6 per gli artisti che si sono presi la rivincita dopo la sconfitta della passata edizione.