In Consiglio regionale la commemorazione di Mario Scotti e Ettore Gerosa

Prima dell’inizio della seduta dedicata alla Sessione di Bilancio, il Presidente Federico Romani ha ricordato le figure dell’ex Consigliere regionale bresciano

Milano, 22 luglio 2025 – Prima dell’inizio della seduta dedicata alla Sessione di Bilancio, si è svolta in Aula la commemorazione dell’ex Consigliere regionale Mario Scotti e del Sindaco di Mortara (PV) Ettore Gerosa.

Nel suo percorso politico e amministrativo, ha sempre cercato di unire pragmatismo e idealità, mettendo al centro della sua azione politica innanzitutto temi come il diritto alla casa, il sostegno alla famiglia e la tutela delle comunità locali”.

Così il Presidente Federico Romani ha ricordato Mario Scotti figura di primo piano della politica bresciana e lombarda che si è spento domenica 20 luglio all’età di 85 anni a Monticelli Brusati (BS). Dopo l’esperienza da Sindaco del suo paese natale, tra gli anni Settanta e Ottanta è stato eletto in Provincia di Brescia dove ha ricoperto il ruolo di Consigliere e Assessore per quindici anni, dal 1980 al 1995. Nel 2000 è stato eletto in Consiglio regionale, rimanendo sui banchi consiliari per tre legislature consecutive. Dal 7 luglio 2006 al 20 aprile 2010 è stato anche Assessore regionale alla Casa e alle Opere pubbliche.

 

È deceduto, invece, nel pomeriggio di venerdì 11 luglio Ettore Gerosa, Sindaco di Mortara (PV) ed ex Consigliere della Provincia di Pavia. Il Primo Cittadino del Comune pavese è scomparso all’età di 70 anni a seguito di un incidente stradale nei pressi di Ottobiano, sulla provinciale 16 verso San Giorgio Lomellina.

“La scomparsa di un Sindaco – ha detto in Aula Federico Romani – è sempre motivo di profondo dolore per un’intera comunità, in questo caso quella di Mortara di cui era alla guida, e quella regionale che nel Sindaco ha sempre il suo interlocutore primario”.

 

Prima di osservare un minuto di silenzio, sono intervenuti Massimo Vizzardi (Gruppo Misto), che ha parlato di Mario Scotti come di “un politico del territorio che ha sempre svolto la sua attività amministrativa nell’interesse della sua comunità”, e Claudio Mangiarotti (Fratelli d’Italia) che ha ricordato la figura di Ettore Gerosa definendolo “una persona perbene animata da spirito di servizio e sempre vicina al territorio”.