La scuola primaria “Maddalena di Canossa” di Monza a Palazzo Pirelli

La scolaresca, in Consiglio regionale per una visita didattica, è stata accolta dal Presidente Federico Romani e dal Consigliere Gigi Ponti

Una visita didattica all’insegna della partecipazione e dell’allegria, quella vissuta oggi dai giovani alunni della Scuola Primaria dell’Istituto Scolastico Paritario “Maddalena di Canossa” di Monza, ospiti a Palazzo Pirelli per una visita didattica.

Nell’accogliere la scolaresca, due classi di quinta, il Presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani ha posto l’accento sulla necessità di coinvolgere i giovani, stimolando la loro curiosità.
In un momento storico in cui la politica è percepita come distante dai cittadini e in cui la partecipazione al voto è bassissima – ha detto Romani – dobbiamo cercare di stimolare l’interesse dei più giovani verso le istituzioni Sono loro i protagonisti dello sviluppo futuro delle nostre comunità e queste visite sono un’esperienza di crescita all’insegna dei valori della democrazia”.

All’incontro ha partecipato anche il Consigliere regionale Gigi Ponti (PD), che ha sottolineato l’importanza di queste visite didattiche: “La vostra curiosità, le vostre idee e il vostro impegno sono ciò che farà crescere la nostra comunità. È importante che siate qui per conoscere da vicino le Istituzioni, ascoltare, fare domande e capire come si costruiscono le decisioni che riguardano tutti noi”.

I 36 alunni, accompagnati da 5 insegnanti, hanno preso posto tra i banchi dei Consiglieri regionali e, prima di inscenare una vera e propria seduta di Aula, hanno ascoltato dalle parole dei funzionari come lavora l’Assemblea legislativa: le sue prerogative, il suo ruolo, i passaggi relativi all’elezione dell’Ufficio di Presidenza, la composizione della Giunta regionale e le modalità di voto.
Nelle vesti di Consiglieri, gli studenti hanno proposto idee e spunti su diversi temi e hanno successivamente simulato l’approvazione di una legge regionale attraverso il sistema elettronico di votazione dell’Aula.

La visita si è conclusa al 26° piano di Palazzo Pirelli, il Piano della Memoria, dal quale i giovani ospiti hanno potuto ammirare il panorama su Milano e la Lombardia e scattare foto ricordo della visita.

La mattinata rientra nell’ambito del programma di iniziative che il Consiglio regionale dedica alle scuole e che comprende anche diversi concorsi scolastici, consultabili all’indirizzo https://www.consiglio.regione.lombardia.it/wps/portal/crl/home/per-il-cittadino/ufficio-relazioni-con-il-pubblico/concorsi-e-iniziative-per-le-scuole