Neutralità carbonica entro il 2050, risparmio e diversificazione energetica, produzione di energia pulita, facendo ricorso anche alla risorsa nucleare: sono i punti chiave della legge sul clima di cui è relatore Alessandro Cantoni (Lombardia Ideale), approvata in Commissione Ambiente e all’ordine del giorno della seduta di Consiglio regionale di domani martedì 8 luglio.
Il provvedimento, varato dalla Giunta regionale lo scorso 19 maggio, è stato abbinato all’analogo progetto di legge sulla sostenibilità, la mitigazione e l’adattamento ai cambiamenti climatici nei territori lombardi, di cui sono primi firmatari il Vice Presidente del Consiglio regionale Giacomo Cosentino (Lombardia Ideale) e Nicolas Gallizzi (Noi Moderati).
Domani alle ore 12.30, a margine Aula, Cosentino e Gallizzi insieme all’Assessore all’Ambiente Giorgio Maione terranno un punto stampa per illustrare le novità e gli aspetti più significativi della legge.