“Lombardia è Musica”:

Davide Peroni e Nicolas Falabella vincono la sesta edizione del Premio riservato quest’anno alle sezioni canto lirico e strumenti a pizzico

Premiati studenti dei Conservatori di Milano, Brescia e Como

 

Milano, 6 novembre 2025 – Saranno premiati giovedì 22 gennaio presso la Sala Toscanini del Teatro alla Scala di Milano i vincitori della sesta edizione del Premio “Lombardia è Musica”, istituito dal Consiglio regionale nel 2020 per scoprire e valorizzare i giovani talenti sul territorio. Il premio è rivolto agli studenti degli otto Conservatori e Istituti di studi musicali parificati della Lombardia.

Davide Peroni nella sezione canto lirico e Nicolas Falabella nella sezione strumenti a pizzico, entrambi del Conservatorio Luca Marenzio di Brescia, sono i vincitori di questa edizione e si aggiudicano ciascuno il premio di 6.000 euro.
Ai secondi classificati sarà assegnato un premio di 4.000 euro, mentre il premio per gli studenti saliti sul terzo gradino del podio è pari a 3.000 euro.

La musica è un aspetto fondamentale nella crescita di un ragazzo e merita di essere sostenuta dalle istituzioni. La musica coinvolge i ragazzi, le famiglie ma anche le scuole di musica che sono essenziali nella crescita dei giovani musicisti e che meritano tanta attenzione. Questo premio è un primo piccolo passo, ma siamo certi che riusciremo a mettere in campo altri strumenti e occasioni significative per sostenere i giovani musicisti lombardi. E’ un auspicio per questa legislatura e confidiamo di poter portare avanti questo impegno con il coinvolgimento di tutte le forze politiche” hanno dichiarato Emilio Del Bono e Alessandra Cappellari, rispettivamente Vice Presidente e Consigliere Segretario del Consiglio regionale, e componenti del Comitato promotore che presiede il Premio.

 

È una soddisfazione vedere che il premio che avevo proposto, approvato con legge regionale all’unanimità, è diventato una tradizione. Ormai sono davvero tanti i giovani musicisti che aderiscono al concorso suonando nelle audizioni a Palazzo Pirelli e molti di loro sono stati premiati. Ma soprattutto è una soddisfazione vedere tanti ragazzi di talento e poterli sostenere in un percorso di carriera e di successo” ha commentato il Consigliere regionale Carlo Borghetti, che in qualità di Vice Presidente del Consiglio regionale nella precedente legislatura è stato promotore del Premio.