Martedì 21 ottobre seduta di Consiglio regionale

All'ordine del giorno il progetto di legge sulle modifiche al Testo Unico in materia di sanità, sette mozioni e alcune nomine

Seduta di Consiglio regionale dedicata prevalentemente agli atti di indirizzo quella convocata dal Presidente Federico Romani per martedì 21 ottobre alle ore 10.

In apertura dei lavori è previsto l’esame del progetto di legge n°96 che introduce modifiche al Testo Unico regionale in materia di sanità, per il quale è stato proposto dalla Commissione Sanità il non passaggio all’esame degli articoli (relatore Giulio Gallera, Forza Italia).

A seguire l’esame di sette mozioni sui seguenti temi: installazione di erogatori di acqua potabile per una riduzione significativa dell’utilizzo di plastica monouso presso Palazzo Pirelli e le scuole lombarde (prima firmataria Martina Sassoli, Lombardia Migliore); valorizzazione e tutela del Made in Italy con particolare riferimento all’eccellenza lombarda (prima firmataria Paola Bulbarelli, FDI); iniziative urgenti per la difesa dell’agricoltura italiana, contro le politiche europee penalizzanti per il settore agricolo nel contesto della riforma PAC post-2027 (primo firmatario Giovanni Malanchini, Lega), abbinata ad altre due mozioni sullo stesso tema presentate dal Partito Democratico (primo firmatario Marco Carra) e dal Movimento 5 Stelle (prima firmataria Paola Pollini); funzionamento del sistema informativo Sis.Co. (primo firmatario Massimo Vizzardi, Gruppo Misto); sostegno alla piena partecipazione di Taiwan alle agenzie e agli organismi internazionali, nonché supporto a tutte le iniziative volte alla cessazione dell’isolamento diplomatico di Taipei (primo firmatario Giulio Gallera, Forza Italia).

In conclusione di seduta sono previste diverse nomine: designazione di un componente del Collegio dei revisori dei conti dell’Istituto Zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell’Emilia-Romagna; indicazione del rappresentante regionale nei Collegi sindacali delle Agenzie di tutela della salute (ATS); indicazione del rappresentante regionale nei Collegi sindacali delle Aziende socio sanitarie territoriali (ASST); nomina di tre componenti del Collegio dei revisori dei conti dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente (ARPA); designazione di un componente effettivo e di un supplente del Collegio dei revisori legali della Fondazione “I Pomeriggi musicali”; designazione di due componenti del Collegio dei revisori della Fondazione Lombardia per l’Ambiente.