Due sedute di Consiglio regionale sono state convocate dal Presidente Federico Romani in apertura della prossima settimana, lunedì 6 ottobre in convocazione straordinaria e martedì 7 ottobre in modalità ordinaria.
La seduta straordinaria di lunedì 6 ottobre, convocata alle ore 14.30, sarà dedicata al progetto di legge di iniziativa dei Consiglieri regionali Massardi, Carzeri, Bravo, Ventura, Macconi, Schiavi e Zamperini, approvato a maggioranza dalla Commissione Agricoltura e Montagna e che modifica la legge regionale sulla caccia, la n°26 del 1993, recependo quanto stabilito dalla legge nazionale del 12 settembre scorso sulla promozione delle zone montane e specificatamente per quanto concerne l’attività venatoria nei valichi montani.
Seduta dedicata invece agli atti di indirizzo quella convocata martedì 7 ottobre alle ore 10.
In apertura dei lavori si terrà il question time con interrogazioni e interpellanze a risposta immediata.
A seguire l’esame di otto mozioni sui seguenti temi: inserimento della Leucodistrofia Metacromatica (MLD) tra le patologie oggetto di screening neonatale esteso in Regione Lombardia (prima firmataria Lisa Noja, Italia Viva); recupero patrimonio abitativo sfitto di proprietà degli enti sanitari da assegnare al personale infermieristico e altre professioni (prima firmataria Maria Rozza, PD); politica di coesione UE e tutela delle prerogative delle Regioni e delle Autonomie locali (primo firmatario Alessandro Corbetta, Lega); installazione di erogatori di acqua potabile per una riduzione significativa dell’utilizzo di plastica monouso presso Palazzo Pirelli e le scuole lombarde (prima firmataria Martina Sassoli, Lombardia Migliore); valorizzazione e tutela del Made in Italy con particolare riferimento all’eccellenza lombarda (prima firmataria Paola Bulbarelli, FDI); iniziative urgenti per la difesa dell’agricoltura italiana, contro le politiche europee penalizzanti per il settore agricolo nel contesto della riforma PAC post-2027 (primo firmatario Giovanni Malanchini, Lega); funzionamento del sistema informativo Sis.Co. (primo firmatario Massimo Vizzardi, Gruppo Misto); sostegno alla piena partecipazione di Taiwan alle agenzie e agli organismi internazionali, nonché supporto a tutte le iniziative volte alla cessazione dell’isolamento diplomatico di Taipei (primo firmatario Giulio Gallera, Forza Italia).
In apertura dei lavori della seduta di martedì 7 ottobre si terrà un breve momento celebrativo in occasione dell’inizio del “mese rosa”, tradizionalmente dedicato all’informazione e prevenzione del tumore al seno.
La cerimonia in Aula consiliare sarà introdotta dal Presidente del Consiglio regionale Federico Romani.
Seguiranno gli interventi delle rappresentanti delle associazioni del territorio: Rosanna D’Antona, Presidente Europa Donna; Anna Maria Mancuso, Presidente Salute Donna e componente dell’Intergruppo sull’oncologia del Consiglio regionale e Ilaria Malvezzi, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT).
E’ quindi previsto l’intervento della Presidente della Commissione Sanità Patrizia Baffi: conclusioni affidate all’Assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso.